Forte, anche Salvini e Bocelli al concerto dell’Arma

23 luglio 2019 | 11:36
Share0

Grande successo per il concerto della banda dell’arma dei carabinieri tenutosi ieri sera (22 luglio) a Villa Bertelli a Forte dei Marmi. Tutto esaurito e pubblico delle grandi occasioni per il concerto, evento clou nel cartellone dell’estate 2019. In platea erano infatti presenti anche il ministro Matteo Salvini e il comandante generale dell’arma Giovanni Nistri. Grandi applausi anche per l’esibisione di Andrea Bocelli.

Gli ottantacinque orchestrali, magistralmente diretti dal maestro Massimo Martinelli si sono cimentati in un collaudato repertorio. Il maestro Andrea Bocelli, in un’eccezionale performance, ha eseguito alcuni famosi brani, fra i quali la sua Partirò, concludendo con l’emozionante Nessun dorma e un superbo Inno di Mameli.
Emanuela Folliero, conduttrice televisiva volto di Rete 4 ha presentato con impeccabile professionalità la serata. A fare gli onori di casa, Il sindaco Bruno Murzi e il consiglio di amministrazione di Villa Bertelli, con il presidente Ermindo Tucci.
Rilevante l’elenco delle personalità intervenute, dal ministro degli interni Matteo Salvini, il comandante generale dell’arma dei carabinieri Giovanni Nistri, il generale Rodolfo Sganga, comandante della brigata paracadutisti Folgore, il generale della brigata aerea Girolamo Iadicicco, il vice comandante generale dell’arma dei carabinieri Ilio Ciceri, il comandante della legione carabinieri Toscana Massimo Masciulli, ul comandante Regione Toscana della guardia di finanza Bruno Bartoloni, il prefetto di Lucca Leopoldo Falco e il prefetto di Firenze Laura Lega, il procuratore di Firenze Giuseppe Creazzo, il procuratore di Lucca Pietro Suchan, il questore di Lucca Maurizio Dalle Mura, il comandante provinciale dei carabineri Giuseppe Arcidiacono, il senatore Massimo Mallegni, gli onorevoli Umberto Buratti, Maria Teresa Baldini e Cosimo Ferri, il sottosegretario alla difesa Raffaele Volpi, il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani. Graditissima sorpresa, la presenza della principessa Mafalda di Savoia Aosta.
Al termine del concerto, dopo diverse standing ovation e applausi scroscianti del numeroso pubblico, il presidente Tucci ha consegnato al direttore Martinelli la riproduzione in bronzo del Cavallino di Arturo Dazzi, realizzata dalla Fonderia Del Chiaro di Pietrasanta, come sentito omaggio di Villa Bertelli.