‘Stelle di carnevale’, tanto divertimento alla Cittadella con dj Cioni

25 luglio 2019 | 10:43
Share0
‘Stelle di carnevale’, tanto divertimento alla Cittadella con dj Cioni

La Cittadella del Carnevale di Viareggio sabato (27 luglio) indossa i colori della festa e si immerge di nuovo nell’atmosfera unica e coinvolgente del suo spettacolo più bello: il Carnevale. Maschere, carri allegorici, luci, musica, balli e coreografie. Tutto in una notte. Tutto in una piazza. Dalle 21, come nel più classico dei rituali carnevaleschi, gli squilli di tromba e l’inno del Carnevale accenderanno le ‘Stelle di carnevale’. Ingresso gratuito.

Carri allegorici. Nel circuito di piazza Burlamacco i grandi carri allegorici faranno da cornice alle esibizioni delle coreografie delle maschere, che riproporranno le colonne sonore e i balli, con cui li hanno accompagnati durante le sfilate. In particolare si potranno ammirare le esibizioni delle coreografie del vincitore L’ultima Biancaneve di Jacopo Allegrucci, di Adelante di Lebigre e Roger, L’inganno della sirena di Bonetti, Branco dei fratelli Breschi, Il Pa-drone di Fabrizio Galli, La teoria del Kaos di Umberto, Stefano e Michele Cinquini e del carro Freedom di Priscilla Borri e Antonino Croci, vincitore in seconda categoria. Dal palco centrale Daniele Maffei, speaker del Carnevale, scandirà il ritmo della festa introducendo le esibizioni delle coreografie. Sarà annunciato anche il tema a cui verrà dedicato il Carnevale 2020.
Musei aperti, laboratori di cartapesta e animazioni per bambini. La lunga notte delle Stelle di Carnevale inizierà già dalle ore 20 con l’apertura straordinaria dei Musei e dell’Espace Gilbert, in cui la gigantesca ballerina di 13 metri accoglie i visitatori introducendoli nell’arte della cartapesta. Al primo piano dell’Espace sarà possibile visitare la mostra del vignettista Giuliano Rossetti, firma satirica di molti quotidiani e riviste. Per tutta la sera saranno attivi i laboratori della cartapesta, in cui i bambini potranno lavorare la materia prima di Burlamacco. Mentre artisti di strada, giocolieri e trampolieri, insieme alla Filarmonica La Versilia, banda musicale del Carnevale di Viareggio, animeranno la piazza accogliendo il pubblico.
Dj Cioni. Dalle 23 piazza Burlamacco diventerà un grande disco village: super guest Dj full time Riccardo Cioni, il mito nazionale della musica disco, che farà ballare il pubblico con una serata speciale, unica e imperdibile. L’istrionico Dj con il suo mix suggestivo delle migliori hit passate 70/80/90 e del terzo millennio riesce con la sua voce carismatica e la sua carica esplosiva ad entusiasmare e coinvolgere più generazioni. La sua programmazione musicale ripercorre la storia musicale di quegli anni e di alcuni famosi e indimenticabili locali toscani che hanno fatto tendenza negli anni Ottanta.
Servizio bus e navetta. Dalle 20 alle 24 bus navetta con partenza da piazza Mazzini. Fermate in piazza Puccini (davanti Principe di Piemonte) ed ex Caprice. Venerdì 9 agosto sarà di scena alla Cittadella del Carnevale lo spettacolo dal titolo Medea firmato da Chiara Muti e che vedrà coinvolta l’opera allegorica, omonima, realizzata dall’artista Alessandro Avanzini per i Corsi mascherati 2019. Sabato 10 agosto si replica con Stelle di Carnevale 2. Ancora una volta saranno protagonisti le coreografie e i carri allegorici, la musica e lo spettacolo. Mentre sabato 17 agosto gli artisti del Carnevale sveleranno al pubblico i bozzetti pensati per le costruzioni che sfileranno dal 1 al 25 febbraio. Non sarà una presentazione classica, ma una grande festa di spettacolo. Ogni artista illustrerà il proprio progetto con balletti, musiche, scenette, video.