
Grande festa, ieri (26 agosto) alla spiaggia dei bambini per il Baby Watch 2019. La manifestazione, promossa dal Comune di Forte dei Marmi, che è ormai diventata una tradizione importante per questo territorio.
Nel corso dell’evento presenti esibizioni di tecniche di salvamento con la partecipazione dei bambini dei Centri estivi – Forte Campus che, durante l’estate, hanno avuto l’occasione di esercitarsi con gli istruttori della Società nazionale salvamento Forte dei Marmi. Tante le attività e le esibizioni che si sono susseguite grazie alla partecipazione e alla collaborazione delle autorità e delle associazioni del territorio. Dopo i saluti dell’assessore all’istruzione, Anna Corallo, e del consigliere delegato allo sport, Alberto Mattugini, che hanno sottolineato l’importanza di questa manifestazione, i bambini dei Centri estivi si sono cimentati in varie prove di salvataggio dimostrando le tecniche imparate. Successivamente, la Società nazionale salvamento ha eseguito il recupero di pericolante con il bay watch, con il rullo e con la tavola e ha svolto tecniche di rianimazione sul manichino. E’ stato quindi, poi, il turno delle moto d’acqua degli stabilimenti balneari Acali-Arturo a cui è seguito l’emozionante sorvolo dell’elicottero della Guardia Costiera della Base di Luni.
Ad attendere i bambini al termine di queste esibizioni sono arrivati, infine, i cani terranova della Sics (Società italiana cani salvataggio) di Firenze che hanno stupito ed acceso l’energia dei bambini presenti.
“Una grande manifestazione – commenta l’assessore all’istruzione, Anna Corallo – incentrata sull’educazione alla sicurezza in mare, un tema per noi sempre più importante. Le esercitazioni hanno mostrato le abilità e le principali tecniche di salvataggio che, nell’ambito delle attività sportive attivate ai Centri Estivi, sono state insegnate anche ai nostri bambini”. “Assistere con loro a queste esibizioni ha reso lo spettacolo ancora più appassionante e, per questo motivo – continua l’assessore – sono felice di ringraziare tutti coloro che hanno partecipato all’organizzazione e alla riuscita di questa edizione del Baby Watch”.
Al termine della manifestazione tutti i bambini dei centri estivi delle scuole primarie sono stati premiati dall’assessore Corallo con gli attestati di partecipazione al corso di Baby Watch come ricordo importante di questo giorno speciale.
Il Comune di Forte dei Marmi desidera quindi rivolgere un ringraziamento speciale al comandante della Capitaneria di porto di Viareggio, Giovanni Calvelli, al luogotenente Vincenzo Pagano, all’Ufficio locale marittimo, al comandante dei Vigili del Fuoco distaccamento di Pietrasanta, Paolo Profeti, al presidente dell’Unione proprietari bagni, Martino Barberi, al presidente della Croce Verde di Forte dei Marmi, Daniela Mazzucchelli, e agli educatori della Cooperativa open service per il lavoro svolto e la collaborazione nell’organizzazione e nello svolgimento della manifestazione.