Festival dell’alta cucina a Pietrasanta: il clou è l’aperitivo stellato nel chiostro

Si scaldano i fornelli della prima edizione de Le Stelle di Pietrasanta, il Festival dell’alta cucina organizzato dal comune di Pietrasanta in collaborazione con Les étoiles di Mougins e Pietrasanta da Bere. Una tre giorni, in agenda da venerdì (6 settembre) a domenica, con la cucina d’autore tra chef stellati e super bartender, show cooking live ed incontri, assaggi gourmet e cocktail party e mercati contadini nel centro storico ad ingresso libero. Piazza Duomo è pronta a trasformarsi, per la prima volta nella sua storia, in una grande cucina all’aria aperta. Protagonisti chef francesi e toscani per un inedito contest tra padelle e ricette.
Da segnare in agenda l’evento clou della giornata conclusiva in programma domenica 8 settembre (dalle 19): l’aperitivo stellato nel chiostro di Sant’Agostino a numero chiuso (massimo 250 persone). L’Aperitivo stellato offre a curiosi, buongustai, appassionati e foodlovers la possibilità di gustare i prelibati assaggi e finger food realizzati da sei chef d’eccezione: i francesi David & Noëlle Faure del SensÔriel di Nizza, lo chef pasticcere Steve Moracchini de La Passagère, Alessandro Ferrarini di Franco Mare, Francesco D’Agostino de La Martinatica, Simone Andreano de Il Posto e Luigi Brusco del Blanco.
La prevendita e vendita dei ticket per accedere all’aperitivo stellato (costo 15 euro) è aperta presso la biglietteria del teatro comunale di Pietrasanta nei giorni di venerdì dalle 17,30 e alle 20,30, sabato dalle 17 alle 20 e domenica dalle 17 alle 19 fino ad esaurimento posti.
Ecco tutto il programma completo della manifestazione culinaria giorno per giorno. Tutti i giorni dalle 16 alle 20 mercato contadino in Piazza Duomo; venerdì 6 settembre alle 17 show cooking in Piazza del Duomo Il quinto quarto goloso con Vincent Lucas (Etincelles) e Emanuele Settel (Giacomo) e alle 18 show cooking Dal salato al dolce con Christian Cottard (LaCloserie) e Lucia Tellone (Fubi’s). Presenta Eleonora Cozzella, giornalista e critico gastronomico. Sabato 7 settembre alle 11 presso la Sala Annunziata, nel chiostro di S. Agostino incontro con Cristiano Savini di Savini tartufi Tuscany. Alle 18 show cooking A tutto tonno con David & Noëlle Faure (SensÔriel) e Gianluca Tolla (Betty), alle 19 Mare con…turbante con Francesco D’Agostino (La Martinatica) e alle 20 Piatto a sorpresa con Laurence Duperthuy (Variations Gourmandes). Presenta la giornalista enogastronomica e sommelier Paola Gula. Domenica 9 settembre alle 11 presso la sala dell’ Annunziata nel chiostro di S. Agostino incontro con Aldo Fiordelli e presentazione del libro La Fiorentina – Osti, macellai e vini della vera bistecca ed. Gruppo Editoriale. Presenta il giornalista Fabrizio Diolaiuti; alle 17 show cooking Dolci tentazioni con Steve Moracchini (La Passagère) e Andrea Bruno (Filippo). Presenta Fabrizio Diolaiuti. Si conclude il festival alle 19 con l’aperitivo stellato nel chiostro di Sant’Agostino.
Pietrasanta già capitale internazionale della scultura e dell’arte diventa anche vivace centro della ristorazione con un nuovo format ideato per promuovere la cultura gastronomica internazionale portando in Piazza Duomo il meglio della cucina versiliese e francese. Il Festival è interamente plastic-free e gode della collaborazione di San Pellegrino, Franchi Umberto Marmi e Versilia Format.