Profumo versiliese al salone internazionale del biologico

5 settembre 2019 | 09:51
Share0
Profumo versiliese al salone internazionale del biologico

E’ coltivato in Versilia, tra Torre del Lago ed il mare, l’eucalyptus biologico alla base della prima linea di prodotti per il benessere, la casa e la persona, che sarà protagonista al prossimo Salone internazionale del biologico e della natura in agenda dal 6 al 9 luglio alla Fiera di Bologna. Uno degli esempi più innovativi nella filiera del biologico e del benessere è Oligea, la giovane start-up agricola con cuore versiliese e toscano, nata da un’idea dell’imprenditrice Elena Giannini, titolare della società agricola Versil Green di Massarosa, molto attiva anche nel campo della didattica per bambini. Le piante di eucalyptus vengono infatti coltivate in Versilia e poi lavorate e trasformate da un piccolo pool di aziende toscane agricole ed artigianali per creare, per esempio, creme per il corpo e prodotti per la cosmetica, ma anche detergenti per pulire la casa, saponi, stick per le labbra, caramelle e birra artigianale, sfruttando le proprietà lenitive e protettive di questa pianta meravigliosa.

La Versil Green è una delle aziende che contribuiscono al primato biologico della Toscana dove secondo l’ultimo rapporto Sinab gli operatori sono cresciuti quasi del 3%. “La necessità di mettersi insieme per dar vita a sodalizi commerciali nuovi ed inediti trova in provincia di Lucca un humus molto fertile. – spiega Andrea Elmi, presidente Coldiretti Lucca – La forza delle piccole aziende agricole è questa: mettersi insieme, costruire un progetto di filiera, trasformare e commercializzare prodotti che puntano su qualità, distintività e territorialità”.Al Sana Oligea presenterà in anteprima la prima linea di profumi bio per casa e corpo prodotti in Versilia. “Il valore dei nostri prodotti e semilavorati – spiega la Giannini – che realizziamo direttamente in aziende o vengono lavorati dai player del settore benessere, cosmetica, farmaceutica ed alimentare che utilizzano i nostri oli essenziali, idrolati, polveri, macerati, glicerinati, tinture madri è la tracciabilità”.