Piano educativo zonale, stanziati 205mila euro per la Versilia

11 settembre 2019 | 09:38
Share0
Piano educativo zonale, stanziati 205mila euro per la Versilia

Ammonta a 204.099 euro la cifra stanziata dalla regione Toscana per l’area della Versilia nell’ambito della progettazione effettuata dalle conferenze zonali per l’istruzione della provincia di Lucca relativa ai piani educativi zonali 2019-2020.
Ne dà notizia il consigliere provinciale delegato all’istruzione Luca Poletti che spiega come la Regione abbia finanziato progetti per un totale di 4 milioni e 779mila euro per i vari piani educativi zonali (Pez) che riguardano le attività dell’infanzia (fascia 0-6 anni di età) e dell’età scolare (3-18 anni).

La provincia di Lucca aveva supportato le conferenze zonali nella progettazione nonché effettuato l’istruttoria dei progetti per verificarne la coerenza con le tematiche previste.
Più nel dettaglio sono stati assegnati per i 7 Comuni della Versilia 24.642 euro per i Pez infanzia ed ulteriori 179.457 euro per i Pez età scolare.
Soddisfatto il consigliere delegato Poletti che ringrazia il presidente della conferenza zonale, gli assessori comunali al ramo e i funzionari che hanno lavorato per raggiungere il risultato. “Il lavoro di squadra paga sempre – afferma – e stavolta gli enti coinvolti hanno adottato la giusta strategia nell’elaborazione e nella presentazione dei progetti che sono stati finanziati dalla regione”.
Le risorse economiche serviranno a finanziarie numerosi interventi e attività che spaziano dal sostegno e dallo sviluppo del sistema dei servizi per la prima infanzia alla promozione della continuità educativa, al consolidamento del coordinamento pedagogico e alla formazione del personale. Inoltre il Pez prevede azioni specifiche anche per prevenire e contrastare la dispersione scolastica, per favorire l’inclusione degli alunni disabili e stranieri, nonché le iniziative di contrasto al disagio scolastico di tipo sociale, economico e comportamentale.
I Pez rappresentano, in sostanza, uno strumento strategico attraverso il quale si sostiene il sistema dei servizi scolastici e si promuove la continuità educativa, ma anche la formazione del personale.