Liberazione, Camaiore festeggia il 75esimo anniversario

12 settembre 2019 | 09:42
Share0
Liberazione, Camaiore festeggia il 75esimo anniversario

Per il 75esimo anniversario della Liberazione di Camaiore dal nazifascismo, che ricorre martedì (17 settembre), il Comune organizza un programma di iniziative in collaborazione con l’associazione nazionale Partigiani d’Italia – sezione di Camaiore, la Força expedictionária brasileira, l’associazione nazionale Divisione acqui – sezione Versilia e l’associazione nazionale Combattenti e reduci – sezione di Camaiore.
Sabato (14 settembre), alle 10,30, al parco Feb di via Gusceri, si terrà la commemorazione della Liberazione alla presenza della delegazione dell’ambasciata brasiliana. A seguito sarà scoperta una targa commemorativa nell’atrio del palazzo comunale e infine sarà commemorato il battesimo del fuoco della forza di spedizione brasiliana al ponte Carioca di Nocchi.

Nel pomeriggio si terrà il primo appuntamento del ciclo Sul filo della memoria, serie di tre incontri a ingresso libero per approfondire storie e vicende della Resistenza che si terranno al sabato alle 16,30 alla sala Paolo Cecchini della biblioteca comunale Michele Rosi (palazzo Tori Massoni). La prima conferenza avrà come tema L’eccidio di Cefalonia e Corfù.
Il 17 settembre, alle 10,30, vi sarà la commemorazione ufficiale al parco della Rimembranza con omaggio ai caduti di tutte le guerre. Sabato 21 settembre, secondo appuntamento del ciclo Sul filo della memoria con i  personaggi della Resistenza: un ricordo del dottor Giuseppe Marchetti. Interverrà lo storico Luca Santini. Sabato 28 settembre, ultima giornata del ciclo con La Resistenza in Lucchesia, conferenza promossa in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea.