Scuolabus a Massarosa, tutto pronto per il nuovo anno scolastico

Per iniziare il nuovo anno scolastico senza disagi, ieri sera è stata organizzata un’assemblea pubblica da parte dell’amministrazione comunale per informare i genitori degli alunni di Quiesa delle novità che riguarderanno i loro figli a partire da lunedì. “A seguito della chiusura per motivi di sicurezza della scuola di Quiesa – ha spiegato il sindaco Alberto Coluccini– ci siamo subito attivati per trovare una soluzione in accordo con la direzione scolastica. La nuova dirigente, entrata di ruolo solo il 2 settembre, mercoledì (11 settembre) ci ha comunicato che le soluzioni trovate dalla precedente dirigente a suo avviso non rispettavano le normative e ci ha chiesto un’altra disposizione delle classi. In soli due giorni – ha concluso il primo cittadino – gli uffici, che ringrazio per il grande lavoro svolto, hanno predisposto un puntuale servizio per gli scuolabus e confermiamo che il servizio sarà gratuito”.
Con il primo cittadino, al centro civico di Quiesa, erano presenti anche il segretario generale del comune, il presidente del consiglio comunale, la funzionaria e i dipendenti dell’ufficio scuola, diversi assessori e consiglieri comunali di maggioranza. Da lunedì quindi tutti i bambini che frequentavano le scuole di Quiesa avranno il pulmino che li porterà nelle loro nuove classi, alcune ubicate alle medie del capoluogo, altri alle elementari sempre a Massarosa. Gli studenti delle primarie saranno dislocati in parte alle primarie di Massarosa (1A, 2A, 4A, 5A), in parte alle scuole medie del capoluogo (3A, 3B). Per tutti loro sarà garantito il trasporto scolastico gratuito.
Per il periodo in cui vige l’orario provvisorio delle scuole (valido dal 16 al 30 settembre) per i ragazzi delle classi 1A, 2A, 3A e 3B l’accoglienza è prevista alle 7,30 in piazza Talini a Quiesa, dove lo scuolabus parte alle 7,35 e lascia i ragazzi per le 7,45 davanti le scuole primarie di Massarosa e per le 7,50 davanti le medie del capoluogo. Per gli studenti che, invece, frequentano la 4A e la 5A il ritrovo è previsto alle 7,30 davanti il centro civico e da lì salgono sullo scuolabus attorno alle 8 per arrivare alle scuole primarie di Massarosa per le 8,15. Per quanto riguarda il ritorno (per l’orario provvisorio) le classi 1A e 2A partono con lo scuolabus alle 12,30 dalla scuola primaria di Massarosa per arrivare alle 12,40 in piazza Talini, mentre quelli di 3A e 3B vengono prelevati dal pulmino alle 12,30 dalle medie di Massarosa e portati alle 12,40 in piazza Talini. Infine quelli di 4A e 5A salgono sul pulmino dalle primarie di Massarosa alle 12,45 e vengono accompagnati fino a piazza Talini alle 12,55. Il servizio e gli orari degli scuolabus per i ragazzi che frequentavano la scuola di Quiesa è gratuito, invece tutti gli altri ragazzi che già usufruivano del servizio di trasporto scolastico a pagamento continueranno ad avere gli stessi orari di sempre.
Dal primo ottobre entrerà in vigore l’orario definitivo scolastico e con questo cambierà anche il servizio di scuolabus. Resta ovviamente invariato l’orario di partenza al mattino, mentre per il ritorno sono in programma diverse modifiche: il lunedì e il mercoledì 1A, 2A, 3A e 3B avranno lo scuolabus alle 16 che li lascerà in piazza Talini alle 16,15; quelli di 4A e 5A partiranno da scuola alle 16,15 e verranno lasciati in piazza Talini alle 16,25. I restanti giorni (martedì, giovedì, venerdì) 1A, 2A, 3A e 3B vengono prelevati alle 12,30 da Massarosa e lasciati per le 12,40 in piazza Talini mentre i ragazzi delle 4A e 5A partono con lo scuolabus da Massarosa alle 12,45 e vengono lasciati in piazza Talini alle 12,55.
Per i bambini della scuola di infanzia invece lo scuolabus farà un primo passaggio alle 8,15 per chi necessita del prescuola e un secondo alle 8,45 davanti il centro civico di Quiesa. Finchè sarà in vigore l’orario provvisorio (fino al 30 settembre) il ritorno in scuolabus è previsto per le 11,45 in piazza Talini, viceversa dal primo ottobre, con gli orari definitivi, i bimbi della scuola di infanzia saranno portati in piazza Talini alle 15,15.