Street food e fuochi d’artificio per la Festa del Pontile di Pietrasanta

A Pietrasanta è ancora estate grazie all’appuntamento con i fuochi d’artificio, che scandiscono con colori, cascate e fontane, la seconda edizione della Festa del pontile in programma domani (14 settembre) a Tonfano dalle 17 fino a tarda notte. L’amministrazione di Alberto Stefano Giovannetti non ha assolutamente intenzione di archiviare l’estate ma anzi di allungarla fin che c’è sole, bel tempo e temperature da mare, infatti la Festa del pontile sarà un’altra straordinaria occasione per le famiglie per vivere un’altra notte sotto le stelle di Marina di Pietrasanta.
Il momento più atteso è in agenda intorno alle 23, quando dal rondò del pontile di Tonfano partirà lo spettacolo pirotecnico. L’anno scorso, nella prima edizione dell’evento si registrò un numero di 20mila presenze, pertanto l’amministrazione Giovannetti quest’anno punta al bis con un formato famiglia pensato per incontrare ed abbracciare tutte le generazioni: dai nonni ai bambini.
La Festa del pontile è l’evento che celebra e festeggia la realizzazione del pontile, la lunga passeggiata sul mare di 380 metri, di cui 200 in mare, inaugurata nel 2008 dall’allora amministrazione Mallegni, considerata ancora oggi una delle infrastrutture turistiche più importanti a livello nazionale. Il pontile è tutt’oggi una delle principali attrazioni di Tonfano e Marina di Pietrasanta, meta di passeggiate, punto di incontro e galleria a cielo aperto per opere monumentali ed artisti di tutto il mondo. A caratterizzare, come lo scorso anno, la Festa del pontile, ci saranno il villaggio dello street food con cibo e pietanze dai cinque continenti ed il mercatino dell’artigianato e delle opere dell’ingegno tra via Doninzetti, piazza XXIV Maggio e via Versilia, anche nella giornata di domenica dalle 17 alle 24, e tanta, tantissima musica, anche dal vivo, con la regia di radio Bruno ed Artitaly di Massimiliano Simoni che da piazza Amadei, trasformata in una macchina del tempo musicale, faranno ballare sabato (14 settembre) fino a mezzanotte tutte le generazioni con una selezione delle canzoni e delle hit-dance più famose dagli anni ’70 ai giorni nostri. Tra gli ospiti della serata lo storico dj versiliese Marco Bresciani e tante sorprese. Non manca l’animazione con artisti di strada e spettacolari giochi di luci e colori. E per chi non vuole aspettare il Natale e sta già pensando a regali ed addobbi, c’è il Country & garden show alla Versiliana ad ingresso libero.