
L’amministrazione comunale di Forte dei Marmi aderisce anche questo anno all’appello congiunto di Airc, associazione italiana per la ricerca sul cancro e Anci, associazione nazionale Comuni italiani, per sostenere la campagna Nastro rosa, invitando i comuni ad illuminare di rosa i municipi o monumenti significativi.
Così sabato (5 ottobre), alle 19, l’Amministrazione comunale ha programmato l’accensione del Fortino in piazza Garibaldi, appuntamento a cui è invitata tutta la cittadinanza a partecipare. L’edificio rimarrà illuminato per tutto il mese di ottobre.
Domenica (6 ottobre) appuntamento con la seconda edizione di Run for Airc, la corsa camminata organizzata in collaborazione con la fondazione Airc e il supporto tecnico- logistico della Compagnia della Vela. L’iniziativa unisce l’importanza dei corretti stili di vita nel prevenire il rischio di cancro e l’occasione per raccogliere nuove risorse da destinare al lavoro dei ricercatori impegnati a rendere il tumore al seno sempre più curabile. Il ritrovo è fissato al Pontile di Forte dei Marmi dalle 8, dove fino alle 10 sarà possibile ancora iscriversi.
Sabato (5 ottobre) sarà possibile invece iscriversi ai due gazebi Airc posizionati, uno al Pontile ed uno in lungo la via Carudcci, dalle 10 alle 18.
Altri punti di iscrizione: ufficio Informazioni Turistiche del Comune di Forte dei Marmi, via Carducci (0584.280292); sportello Donne per le donne, c/o Croce Verde di Forte dei Marmi Via Risorgimento; negozio Maratonando, via Aurelia Sud, 160 (Viareggio).
È anche possibile iscriversi direttamente tramite il sito.