Regolamento urbanistico Viareggio, parere positivo dalla conferenza paesaggistica. Soprintendenza chiede chiarimenti

16 ottobre 2019 | 13:48
Share0
Regolamento urbanistico Viareggio, parere positivo dalla conferenza paesaggistica. Soprintendenza chiede chiarimenti

Esito positivo della conferenza paesaggistica che si è tenuta il 4 ottobre scorso negli uffici della Regione Toscana.
“La conferenza – si legge testualmente nel verbale trasmesso dalla Regione – prende atto che il regolamento urbanistico del Comune di Viareggio mette in atto azioni virtuose volte al contenimento del consumo di suolo, alla tutela e riqualificazione e valorizzazione del paesaggio urbano e delle relazioni di questo con i paesaggi rurali e costiero e pertanto non rileva, alla luce dell’istruttoria condotta e degli esiti della presente conferenza, contrasti con il Pit-Ppr”.

Tuttavia, alla luce della comunicazione della Soprintendenza – arrivata il giorno stesso della riunione -, che chiede chiarimenti in merito ad alcuni punti del regolamento, la conferenza si è aggiornata ad una nuova riunione, prevista per fine mese, che vedrà la conclusione delle valutazioni.
“Di fatto, la soprintendenza mette in evidenza la propria volontà di continuare ad avere controllo e verifica sulle autorizzazioni paesaggistiche – commenta l’assessore all’urbanistica Federico Pierucci – cosa che accade per la quasi totalità dei Comuni. Come sottolineato anche nel verbale della conferenza paesaggistica, molti aspetti evidenziati dalla Soprintendenza, sono già contenuti nelle norme tecniche di attuazione e nelle cartografie del regolamento urbanistico: altri rilievi si risolvono con altri tipi di strumenti, come il regolamento edilizio, del verde, il piano degli arenili”.
“Gli uffici stanno lavorando e forniremo tutti i chiarimenti richiesti. Siamo davvero orgogliosi del lavoro fatto – conclude Pierucci – Viareggio da 21 anni aspetta un regolamento urbanistico. E questo che è stato prodotto è un regolamento bello, efficace, sostenibile. Ma soprattutto che guarda al futuro della città”.
La conferenza è un passaggio obbligato verso l’approvazione definitiva del regolamento urbanistico ed è tenuta ad esprimersi sulla conformità del regolamento stesso a piano di indirizzo territoriale con valenza di piano paesaggistico regionale.