Disturbi psichiatrici in infanzia e adolescenza, convegno a Torre del Lago

13 novembre 2019 | 11:46
Share0
Disturbi psichiatrici in infanzia e adolescenza, convegno a Torre del Lago

Disturbi psichiatrici in infanzia e adolescenza: ci sono anche le neuropsichiatre infantili Beatrice Milianti, direttore dell’Unità operativa complessa Ausl Toscana Nord Ovest-ambiti Lucca, Versilia e Massa Carrara; Annalisa Monti, già direttore dell’unita operativa complessa di mneuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza dell’Asl 11 Empoli, consulente della comunità terapeutica Villa Toscano a Stiava, e membro del consiglio direttivo della Società italiana neuropsichiatria infantile, oltre alla psicologa e psicoterapeuta Elisabetta Gonnella, responsabile dell’area salute mentale cooperativa sociale La Mano Amica, tra i relatori del convegno Disturbi psichiatrici dell’infanzia e dell’adolescenza e percorsi di cura: appropriatezza della risposta residenziale, organizzato dalla cooperativa sociale La Mano Amica il 15 e 16 novembre nell’auditorium Caruso del Gran teatro Puccini di Torre del Lago, che rilascia crediti Ecm.

L’iniziativa rientra nel calendario degli eventi con cui la cooperativa sociale La Mano Amica di Lucca celebra i 30 anni di attività in ambito di assistenza e reintegro sociale di persone con disturbi mentali, ed ha il patrocinio di Sinpia, della Provincia di Lucca, dell’Ausl Nord-Ovest ordine degli psicologi della Toscana e dei Comuni di Lucca, Viareggio e Capannori.
Il convegno è rivolto a neuropsichiatri infantili, psichiatri, pediatri, psicologi, infermieri, logopedisti, terapisti della riabilitazione psichiatrica, educatori, assistenti sociali e famiglie ed affronterà anche le linee di indirizzo emanate dalla Regione Toscana per la qualificazione della risposta all’emergenza-urgenza psichiatrica nell’infanzia e nell’adolescenza e dei percorsi di cura residenziali.
La registrazione dei partecipanti è prevista alle 8 di venerdì e la chiusura dei lavori sabato alle 13,45. L’iscrizione è gratuita e obbligatoria fino ad esaurimento dei posti disponibili e può essere effettuata anche tramite link http://www.lamanoamica.it/iscrizione-convegno/
Per informazioni www.lamanoamica.it, Irida Xhemrishi, telefono 0583.464292, cellulare 328.6190134.