Sea Risorse, in distribuzione i sacchetti per il multimateriale leggero

15 novembre 2019 | 13:25
Share0
Sea Risorse, in distribuzione i sacchetti per il multimateriale leggero

Sea Risorse mette a disposizione i sacchetti per il multimateriale leggero: a partire da lunedì (18 novembre) saranno disponibili per tutti i cittadini di Viareggio e Torre del Lago, i sacchi per la raccolta familiare per smaltire gli imballaggi in plastica e le lattine. Una fornitura utile per 6 mesi che verrà consegnata a tutte le utenze: basterà presentare la tessera sanitaria dell’intestatario dell’utenza Tari oppure copia della tariffa pagata.

I sacchi saranno disponibili al centro di raccolta Sea Risorse (vietta dei Comparini 186) dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18 e il sabato mattina dalle 8 alle 12,30. Ma anche alle isole presidiate al mercato dei Fiori (cimitero Viareggio), a quello della frutta (stazione vecchia) e in piazza della Pace a Torre del Lago aperte il sabato dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16. Infine in piazza della Pace. 
“I sacchi (conformi alle norme europee Uni En 13592:2017) sono stati prodotti con polietilene rigenerato, per limitare l’impatto ambientale – spiega la presidente di Sea Risorse Valentina Ceragioli – e, una volta finiti, possono essere richiesti di nuovo purché siano passati 6 mesi dall’ultima consegna, in modo da evitare sprechi inutili”. Il multimateriale leggero va conferito obbligatoriamente in sacchi che permettano di vederne il contenuto.
“Un’esigenza più volte segnalata dai cittadini e un servizio in più che l’amministrazione comunale ha deciso di offrire in accordo con Sea Risorse – commenta l’assessore Federico Pierucci -. Prosegue inoltre anche in inverno anche l’apertura delle isole presidiate: durante il fine settimana i cittadini che ne hanno bisogno potranno conferire i rifiuti senza aspettare la turnazione della raccolta porta a porta. Un servizio che, a partire da gennaio, sarà garantito tutti i giorni, dal lunedì a sabato”.
“Viareggio è entrato di diritto tra i Comuni virtuosi – conclude l’assessore – La differenziata aumenta, il rifiuto diminuisce. Un lavoro continuo che ci porterà ad anno nuovo all’applicazione della tariffa puntuale”.