
Primavera 2020, l’Inferno dantesco a Pieve a Elici: si tratta di progetti teatrali e culturali per portare turisti e visitatori a Massarosa, questo è il fine del progetto turistico-culturale proposto dall’associazione Arte in scena. Il 28 giugno 2020, nella Chiesa di S. Pantaleone di Pieve a Elici, ci sarà uno spettacolo che propone un canto dell’Inferno dantesco: sarà l’ultima data in programma.
Il progetto turistico-culturale è stato proposto dall’associazione Arte in scena ed è stato sposato dall’amministrazione comunale, che ha concesso mercoledì scorso il patrocinio alla manifestazione. Si tratta di un grande evento che coinvolgerà mezza Italia e gran parte della Toscana con 34 spettacoli itineranti incentrati su Dante. Un’idea già avviata lo scorso anno e che ha raccolto grande favore di pubblico e di critica. “Si tratta di una rappresentazione teatrale itinerante – spiega l’assessore alla cultura e al turismo Michela Dell’Innocenti – che propone la storia di Dante Alighieri in modo classico e innovativo allo stesso tempo. Con questo progetto tendiamo a raggiungere due obiettivi. Da una parte proporre uno spettacolo culturale di rilievo e di spessore, valorizzando anche le nostre colline. Dall’altra riuscire a portare sul nostro territorio un pubblico specializzato e attento che segue l’intero progetto nelle sue tappe”.