Il virus in Versilia |
Versilia
/
ZZ 1 - Newsletter
/

Coronavirus, riduzione Irpef e posticipo Tari a Viareggio

6 marzo 2020 | 17:49
Share0

Il sindaco annuncia misure per sostenere turismo e commercio

Posticipo della Tari, prolungamento della Cosap e riduzione dell’addizionale Irpef: sono questi i tre interventi che il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro ha intenzione di portare all’approvazione del Consiglio comunale.

“Al di là delle questioni sanitarie che vengono discusse in sede Asl e Regionale – spiega il primo cittadino – come Comune abbiamo voluto riflettere sulla situazione che si è venuta a creare nell’economia del nostro territorio e abbiamo provato a mettere insieme un pacchetto di misure che agevolino tutto il mondo imprenditoriale, produttivo, commerciale e artigianale. Misure diverse, tre delle quali molto significative, che costituiscono una buona base di partenza”.

Nel dettaglio verranno prolungate di 4 mesi le concessioni di suolo pubblico (Cosap), sarà posticipata la scadenza della Tari, che dal 16 giugno potrà essere pagata il 16 ottobre, e soprattutto la riduzione dello 0,50 dell’aliquota dell’addizionale Irpef.

“Con l’uscita del dissesto possiamo ridurre le tariffe e le aliquote dei tributi locali: per questo, vista la situazione, abbiamo deciso di dare una sforbiciata significativa”.

Provvedimento che valgono circa 900mila euro di gettito, coperti dal bilancio comunale, parte sul 2020 e parte sul 2021.

“Qualcuno vorrebbe fare chiacchere e polemiche – conclude Del Ghingaro – noi vogliamo essere vicini ai cittadini e alle imprese con cose concrete”.