Sentinelle per la salvaguardia del lago di Massaciuccoli

Firmato il patto tra l’amministrazione, il Parco e le associazioni del territorio
Il lago di Massaciuccoli, con i suoi corsi d’acqua, avrà le sue “sentinelle” a salvaguardia dell’ecosistema.
E’ di questa mattina la firma, in comune a Massarosa, di una convenzione tra l’amministrazione, il Parco e le associazioni del territorio massarosese Rivivilgo e Pro loco di Massarosa.
“Si tratta di un atto importante – commenta il Sindaco Alberto Coluccini – che consentirà di monitorare al meglio il lago di Massaciuccoli, salvaguardandone l’ecosistema ma cogliendone anche le opportunità di sviluppo e di crescita turistica”.
La convenzione è stata il frutto della volontà e dell’impegno dell’assessore all’ambiente Michela Morgantini
“Il risultato più importante è il coinvolgimento dei cittadini e delle associazioni – commenta l’assessore Morgantini – la collaborazione è la vera forza di questo accordo. La convenzione prevede la creazione di una rete di monitoraggio dei corsi d’acqua da svilupparsi con il coinvolgimento di tutte le categorie ed i soggetti fruitori. Questo permetterà un flusso di informazioni ampio e costante da questi cittadini “sentinelle” che sarà utilissimo per la pianificazione e gestione territoriale da parte degli enti, evidenziando lo stato dei corsi d’acqua e le eventuali criticità”.