La novità |
Versilia
/

La biblioteca comunale di Viareggio diventa social

5 dicembre 2020 | 11:39
Share0
La biblioteca comunale di Viareggio diventa social

Al via il progetto #BibliotecaFuoriDiSè

La biblioteca comunale di Viareggio diventa social.

Al via il progetto #BibliotecaFuoriDiSè, un nuovo servizio della biblioteca comunale Marconi, un modo dinamico e smart per rimanere connessi: un progetto che troverà spazio nei canali social del Comune che mira a incrementare l’offerta culturale del Comune di Viareggio.

“Uno spazio nuovo che integra le relazioni tra biblioteca e utenza, con un occhio particolare per i ragazzi, che stanno vivendo da un anno una condizione scolastica surreale – commenta l’assessore alla Cultura Sandra Mei -: un programma diversificato, un viaggio fra letteratura, musica e psicologia con un’attenzione particolare ai ragazzi, ai loro sogni e alle loro giovani aspettative”.

All’interno del progetto vari spazi dedicati, il primo dei quali ai libri a cura dello scrittore Giampaolo Simi: 5 appuntamenti che saranno trasmessi on line, tutte le domeniche alle 12.

E poi la musica, Puccini ma non solo, grazie al contributo prezioso degli Amici del Festival che si alterneranno nei pomeriggi del sabato con le letture di Gianni Rodari, nei 100 anni dalla nascita, a cura di Linda Cortopassi e Maria Grazia Piastri. Infine lo spazio dedicato alla psicologica, con Matteo Toscano e Alessio Gassani, psicologi e psicoterapeuti, per costruire percorsi di benessere dell’anima.

Il primo appuntamento è per domenica 6 dicembre alle 12 con Gianpaolo Simi che presenterà Le canaglie di Angelo Carotenuto, edito da Sellerio.