Carnevale di Viareggio, issata sul pennone in piazza Mazzini la bandiera di Burlamacco






Presenti anche il sindaco, il vescovo di Lucca e il presidente della Regione Toscana
Nonostante che i corsi del Carnevale di Viareggio siano stati spostati a settembre a causa del Covid 19, nella speranza che il virus venga debellato dalla scienza, questa mattina (30 gennaio) come da programma, in piazza Mazzini è stata issata sul pennone la bandiera di Burlamacco
Una cerimonia simbolica, senza pubblico, l’orario era rimasto segreto, proprio per evitare assembramenti, ma tanto basta perchè il vessillo del buonumore sventoli alto. Presenti, ovviamente, le due maschere viareggine: Burlamacco e Ondina, i vertici della Fondazione Carnevale, il sindaco Giorgio Del Ghingaro, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e il vescovo di Lucca.
“Uno dei Carnevali più importanti d’Italia e del mondo tornerà a riempire di colori, persone e gioia la passeggiata di Viareggio a settembre – commenta Giani -, ma aver mantenuto inalterata la tradizione dell’inizio del Carnevale con l’alzabandiera all’insegna di Burlamacco costituisce un messaggio di speranza che ci dà coraggio. Il Carnevale di Viareggio è un tratto distintivo dell’identità toscana con allegria, ironia e il sorriso che deve illuminare sempre la vita di una comunità, anche nei momenti più critici come quello che stiamo vivendo”.
Foto di Mauro Pucci