Viareggio celebra il Dantedì con una serie di incontri on line

24 marzo 2021 | 18:35
Share0
Viareggio celebra il Dantedì con una serie di incontri on line

L’assessore Mei: “Un calendario di iniziative che coinvolgono studiosi ma anche studenti, senza dimenticare le letture del testo”

Domani (25 marzo) anche Viareggio celebra il Dantedì, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, e lo fa una serie di incontri dal titolo E quindi uscimmo a riveder le stelle, prendendo in prestito l’ultimo verso dell’Inferno della Divina commedia.

Appuntamenti che partono proprio domani, ovviamente on line, all’interno della rassegna #BibliotecaFuoriDiSè che tanto successo sta raccogliendo in questi mesi sulle pagine social del Comune e della Biblioteca comunale Marconi.

“Viareggio celebra il sommo poeta  – commenta l’assessore alla cultura, Sandra Mei – e si inserisce nelle grandi celebrazioni regionali e nazionali che si sviluppano intorno all’anniversario della morte di Dante. Abbiamo messo a punto un calendario di iniziative che coinvolgono studiosi ma anche studenti, senza dimenticare le letture del testo: appuntamenti per il grande pubblico, che ribadiscono l’eccezionale modernità di Dante che ancora vive nella nostra contemporaneità”.

Nel dettaglio il programma prevede: giovedì 25 La modernità di Dante lectio magistralis della professoressa Costanza Geddes da Filicaia, dell’università di Macerata; sabato 27, lettura del canto V, Paolo e Francesca, a cura di Linda Cortopassi; domenica 28, d’intesa con il liceo classico Carduci, gli studenti Iacopo Lotti e Edoardo Lauria, raccontano la ‘loro’ divina commedia; lunedì 29, lettura del canto XXVI, Ulisse sempre a cura di Linda Cortopassi.

Tutti gli appuntamenti sono pubblicati alle 15, sulla pagina Facebook del Comune di Viareggio e della Biblioteca comunale Marconi.