Sport all’aperto, al via oggi gli allenamenti nelle piazze e nelle aree verdi di Viareggio

L’assessore Salemi: “Le norme anti contagio saranno tutte rispettate”
Al via l’attività sportiva nelle piazze e nelle aree verdi di Viareggio: parte oggi, sabato 24 aprile, Outdoor Training, l’iniziativa dell’amministrazione comunale che mette a disposizione a titolo gratuito, piazze ed aree verdi per l’attività sportiva ferma a causa dell’emergenza sanitaria.
La settimana scorsa, la giunta Del Ghingaro, aveva infatti approvato una delibera che autorizza associazioni sportive, società sportive, Enti di promozione sportiva, scuole di danza, palestre e liberi professionisti in possesso di codice Ateco inerente in generale allo svolgimento di corsi sportivi, aventi sede nel territorio comunale, la possibilità di svolgere all’aperto la propria attività all’interno di aree pubbliche individuate».
Le realtà sportive hanno risposto all’iniziativa con entusiasmo, tanto che alcune lezioni partiranno già oggi.
Ad ora hanno presentato richiesta ed ottenuto il nulla osta, Dance&fitness, Asd Acrobatica e Coreografia, Asd Ritmicando, Dream Dance Studio, Società Ginnastica Raffaello Motto, Vivi e Danza, Giselle, Samurai Viareggio, Well Dance Studio, Danzarea.
“Fa piacere constatare come alcune attività, grazie a questi spazi, possano ripartire subito. Invito i cittadini ad avvicinarsi all’iniziativa senza timore – commenta l’assessore con delega allo Sport Rodolfo Salemi – le norme anti contagio saranno tutte rispettate e le attività saranno tenute e seguite da professionisti seri ed esperti. Buon allenamento”.
È ancora possibile aderire a Outdoor Training, le associazioni ed i soggetti interessati ad utilizzare gli spazi messi a disposizione dovranno scrivere a ufficiosport@comune.viareggio.lu.it allegando l’apposito modulo pubblicato sul sito del Comune di Viareggio nella sezione dedicata.
A disposizione delle attività ci sono 560 ore settimanali distribuite in 8 aree e 10 fasce orarie dalle 6.30 alle 21. Le aree individuate sono piazza Santa Maria, parco Maurizio Motroni, piazza Madri di Plaza de Mayo, il campetto in Pineta di ponente vicino all’Auser, piazza Don Carlo Gnocchi, piazza Lorenzo Nottolini, piazza della Pace e la Terrazza Belvedere Puccini. Ulteriori informazioni sono riportate al link La Casa dello Sport, presente sul sito del Comune.