Fondazione Cassa di Risparmio e Imt Lucca unite per la scienza: appuntamento in Versiliana

Si parlerà dei nuovi orizzonti della ricerca e del e strategie di chi la sostiene a favore di tutta la comunità
Un pomeriggio di scienza e per la scienza. Ma anche un’occasione per conoscere, informarsi e comprendere i nuovi orizzonti della ricerca e le strategie di chi la sostiene a favore di tutta la comunità. È l’incontro che mercoledì (11 agosto)alle 18.30, vedrà protagoniste la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e la Scuola Imt Alti Studi Lucca nella prestigiosa cornice del Caffè della Versiliana di Marina di Pietrasanta.
Saranno, ovviamente, il presidente della Fondazione Marcello Bertocchini e il direttore della Scuola Pietro Pietrini ad aprire l’appuntamento, che spazierà dai temi del sostegno alla ricerca alle sfide della cybersecurity, dai progetti sostenuti dalla Fondazione sulle questioni della salvaguardia ambientale alle problematiche della valorizzazione culturale, fino ai grandi interrogativi sulle prospettive del post-Covid.
Roberto Bernabò, vicedirettore deIl Sole 24ore per lo sviluppo digitale, modererà l’incontro cui interverranno Claudio Montani, attualmente componente del CdA della Fondazione e già direttore dell’Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione Alessandro Faedo del Cnr di Pisa, Maria Teresa Perelli, direttrice della Fondazione, Maria Luisa Catoni, professoressa di Storia dell’Arte Antica e Archeologia alla Scuola Imt, e Gabriele Costa, professore di Informatica alla Scuola Imt e membro del Cybersecurity group dell’Istituto di Informatica e Telematica del Cnr.