Due giorni di degustazioni delle eccellenze toscane con “Le strade del vino, dell’olio e dei sapori”

23 agosto 2021 | 12:33
Share0
Due giorni di degustazioni delle eccellenze toscane con “Le strade del vino, dell’olio e dei sapori”
Due giorni di degustazioni delle eccellenze toscane con “Le strade del vino, dell’olio e dei sapori”
Due giorni di degustazioni delle eccellenze toscane con “Le strade del vino, dell’olio e dei sapori”
Due giorni di degustazioni delle eccellenze toscane con “Le strade del vino, dell’olio e dei sapori”
Due giorni di degustazioni delle eccellenze toscane con “Le strade del vino, dell’olio e dei sapori”
Due giorni di degustazioni delle eccellenze toscane con “Le strade del vino, dell’olio e dei sapori”

Appuntamento domani (24 agosto) e mercoledì in Versiliana dalle 17 alle 24

Due giorni per immergersi nelle eccellenze enogastronomiche della Toscana, degustare vino e prodotti del territorio riscoprendone gli antichi mestieri perduti. Con questo obiettivo nasce Le Strade del vino, dell’olio e dei sapori, che sbarca in Versiliana domani (24 agosto) e mercoledì dalle 17 alle 24.

Le Strade del vino, dell’olio e dei sapori descriveranno la Toscana dal suo inconfondibile paesaggio, dal verde dei suoi boschi, dall’azzurro del suo mare, dai dolci declivi che disegnano panorami unici, proponendo l’assaggio di prodotti che rappresentano la grande varietà di sapori e profumi del territorio. Inoltre, con il contributo della regione Toscana sarà possibile conoscere e assaporare vino, olio e gli altri prodotti di eccellenza, che grazie al sacrificio delle tradizioni locali sopravvivono ancora negli angoli più remoti del territorio toscano.

Domani (24 agosto) sarà possibile assistere a cura l’associazione culturale ponticello, alla rievocazione storica degli antichi mestieri artigiani e ambulanti tipici lunigianesi: moleta, fabbro, ciodin e tanti altri. Per tutto il pomeriggio i partecipanti potranno immergersi nella rappresentazione della vita contadina dei primi del ‘900.

I prodotti saranno offerti dalle strade di Lunigiana, Marradi, Lucca, Valdinievole, Pisa, Montalbano, Carmignano, Montespertoli, San Gimignano, Arezzo, Cortona, Val D’Orcia, Val di Merse, Montepulciano, Costa degli Etruschi fino alla maremma con Monteregio. In sintesi, una vetrina imperdibile per tutti i wine lovers e turisti enogastronomici.

Saranno inoltre ospiti delle strade con i suoi prodotti d’eccellenza anche il consorzio della finocchiona Igp, il consorzio della mortadella di Prato Igp, il lardo di Colonnata Igp ed infine si potranno assaggiare i famosi tortelli mugellani.

L’ingresso è libero. Info su http://www.versilianafestival.it.