verso il ballottaggio |
Versilia
/
ZZ 1 - Newsletter
/

Massarosa, Bigongiari: “Attacchi gratuiti di un Pd condannato all’immobilismo”

8 ottobre 2021 | 14:29
Share0
Massarosa, Bigongiari: “Attacchi gratuiti di un Pd condannato all’immobilismo”

Il candidato sindaco: “Al ballottaggio la scelta è tra chi ha condannato questo territorio mandando fallite aziende e mettendo in difficoltà decine di famiglie, e chi invece vuole fare dello sviluppo sostenibile il proprio cavallo di battaglia”

“Il Pd mi attacca tirando in ballo l’intervento edilizio all’ex Tropicana di Bozzano. Mi fa piacere se ne torni a parlare: quella è una vergogna voluta e architettata dalla sinistra, da chi alla discussione civile ha preferito la denuncia e invocare la magistratura, da chi ha contribuito a mandare fallite aziende e famiglie”. Lo dice il candidato sindaco Carlo Bigongiari, rispondendo al Pd Massarosa.

“Siamo sicuri che il Pd e la sinistra di Massarosa – va avanti Bigongiari – vogliano parlare del Tropicana? A questo punto bisogna ricordare anche la Baccanella e gli appartamenti Iffi davanti la sede nuova del comune. Quelli sono gli esempi di come la sinistra governa il territorio. Quella fu una stagione segnata da inchieste e denunce della stessa sinistra che oggi vorrebbe amministrare Massarosa. Sul Tropicana, è vero, sono stato indagato e rinviato a giudizio. E assolto, perché il fatto non sussiste. Evidentemente il garantismo della sinistra è valido solo a seconda delle convenienze politiche del momento. Lo scheletro che rimane in mezzo alla frazione invece, così come le ditte fallite, sono la dimostrazione di come la sinistra intende la politica: denunce e nessun atto concreto nei successivi 10 anni per sanare la situazione da loro stessi creata”.

A Massarosa il periodo degli odi e dei veleni deve terminare. Al ballottaggio Massarosa potrà scegliere – conclude Bigongiari –  tra chi ha condannato questo territorio all’immobilismo, mandando fallite aziende e mettendo in difficoltà decine di famiglie, e chi invece vuole fare dello sviluppo sostenibile e del lavoro il proprio cavallo di battaglia”.