Viareggio, pubblicato il bando per il contributo affitto

La domanda dovrà essere presentata entro il 31 ottobre
È stato pubblicato il bando per l’assegnazione di contributi a integrazione dei canoni di locazione per l’anno 2021 del Comune di Viareggio.
“Si tratta di un’ulteriore forma di sostegno – dichiara l’assessore al welfare del Comune di Viareggio Federica Maineri – a favore dei cittadini che si trovano a dover affrontare le spese relative all’affitto dell’abitazione”.
Il bando ordinario prevede un contributo a integrazione dei canoni di locazione in riferimento all’annualità 2021, ed è rivolto a chi è titolare di un contratto di locazione di natura non transitoria in un immobile del comune, con residenza nello stesso alloggio.
Per quanto riguarda la situazione economica, i concorrenti devono essere in possesso di una attestazione Ise secondo i valori di seguito indicati Fascia A, valore Ise uguale o inferiore all’importo corrispondente a due pensioni minime Inps per l’anno 2021 corrispondente a 13405,08 euro rispetto al quale l’incidenza del canone, al netto degli oneri accessori, risulti non inferiore al 14%. Fascia B, valore Ise compreso tra 13405,09 e 28770,41 euro rispetto al quale l’incidenza del canone, al netto degli oneri accessori, risulti non inferiore al 24%, valore Isee non superiore a 16500 euro (limite per l’accesso Erp), valore Isee, e questa è una novità assoluta, tra 16500 euro e 35mila euro per i soggetti che hanno subito una riduzione del reddito Irpef pari o superiore al 25% in ragione dell’emergenza Covid19.
“Una misura di aiuto che si aggiunge al bando straordinario scaduto lo scorso 8 ottobre – sottolinea Maineri – a maggior ragione importante perché amplia la platea dei destinatari a quei nuclei familiari che hanno subito una riduzione del reddito a causa della pandemia, e quindi si trovano a dover affrontare una situazione di emergenza ulteriore rispetto al solito”.
Chi ha già presentato domanda per il contributo Spes può comunque partecipare anche a questo bando: nel caso uno stesso soggetto si trovi ammesso in entrambe le graduatorie definitive, la somma dei contributi totali erogati non potrà superare il contributo teorico stabilito per legge e che ammonta a 3mila euro. Inoltre, in questo bando ordinario è previsto che il contributo non sia cumulabile con la quota destinata all’affitto del reddito di cittadinanza. Pertanto il Comune di Viareggio, successivamente all’erogazione dei contributi, comunicherà all’Inps la lista dei beneficiari, ai fini della compensazione sul reddito di cittadinanza per la quota B destinata all’affitto.
È possibile presentare la domanda di partecipazione dal 12 al 31 ottobre compilando il modulo, predisposto dall’ufficio casa e in distribuzione presso l’Ufficio relazione con il pubblico oppure scaricabile dal sito internet del Comune di Viareggio La domanda dovrà essere presentata e protocollata entro e non oltre il 31 ottobre 2021. Può essere consegnata a mano all’ufficio protocollo del Comune di Viareggio aperto tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30, il lunedì e mercoledì anche il pomeriggio dalle 15 alle 17 oppure spedita per posta a mezzo raccomandata all’indirizzo ‘Ufficio casa, comune di Viareggio Piazza Nieri e Paolini’ o inviata via Pec all’indirizzo comune.viareggio@postacert.toscana.it esclusivamente da casella di posta elettronica certificata. Scaduti i termini di partecipazione al bando, sarà pubblicata una graduatoria provvisoria degli ammessi e degli esclusi al contributo con la possibilità di presentare opposizione nei successivi sette giorni, a cui seguirà la pubblicazione della graduatoria definitiva.