Giovani e abuso di tecnologie, se ne parla al festival della salute

Appuntamento domenica al Principino
Festival della Salute di Viareggio: una domenica dedicata ai più giovani.
Tanti gli appuntamenti che da giovedì si sono succeduti al Principino Eventi a Viareggio e l’auditorium Caruso di Torre Del Lago, all’interno della manifestazione tornata in città dopo diversi anni.
Domani (31 ottobre) focus sui più giovani con l’incontro Sconnessi in Salute. L’abuso di tecnologia mette in serio pericolo i nostri ragazzi, per questo se li ami sconnettili! alle 15,30 nella sala cinema Principino Eventi a Viareggio a cura dell’associazione Riaccendi il Sorriso.
A confrontarsi sul palco oltre alla presidente dell’associazione Riaccendi il sorriso, Rosaria Sommariva, Bernard Dika Consigliere della Regione Toscana per le politiche giovanili, Gabriele Tomei Presidente Commissione Sociale Consiglio Comunale di Viareggio, Stefano Castelli pediatra di famiglia e vice segretario regionale Fimp (Federazione italiana medici pediatri), Stefania Millepiedi responsabile Uf Salute Mentale infanzia e adolescenza zona Versilia Asl Toscana Nord Ovest e Donatella Buonriposi dirigente dell’ufficio scolastico territoriale IX di Lucca e Massa-Carrara.
Durante il convegno verrà presentato anche il progetto Cellulare no grazie a cura dell’Iis Eugenio Barsanti di Massa, modera la scrittrice e giornalista Elena Torre.
E in contemporanea alle 15 per i bambini sempre all’interno del Principino Eventiun importante appuntamento speciale con il magico Teatrino Valentino, uno spettacolo di burattini dal titolo Facciamo Piovere creato interamente dall’attrice e doppiatrice Valentina Gianni e nel quale verranno trattati temi di attualità di grande importanza, oltre ad omaggi alla Commedia dell’Arte. Dopo Il teatrino un laboratorio teatrale a cura di Federico Barsanti. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.