Balneari, da Cna l’assemblea dopo la discussione della Bolkestein in Consiglio dei ministri

L’appuntamento venerdì (5 novembre) all’hotel Esplanade
Potrebbe essere vicina una svolta per i balneari. Domani (4 novembre) il consiglio dei ministri discuterà in merito alla legge sulla concorrenza dove la questione delle concessioni demaniali potrebbe essere esaminata in maniera definitiva.
Alla luce di questo la riunione promossa dalla Cna per venerdì (5 novembre) all’Hotel Esplanade potrebbe essere fondamentale per un’analisi a caldo di quanto verrà deciso a livello nazionale. Sono previsti molti interventi di persone da anni protagoniste delle battaglie portate avanti per legittimare l’estensione delle concessioni demaniali marittime fino al 2033.
I lavori avranno inizio alle 15,30 con l’apertura del presidente provinciale Cna Andrea Giannecchini, seguito da Stefano Zerini (presidente Cna balneari Versilia), Ilaria Piancastelli (presidente Cna balneari Toscana), Sabina Cardinali (presidente Cna balneari nazionali). Le conclusioni saranno di Cristiano Tomei, coordinatore nazionale della Cna balneari. E’ prevista la partecipazione dei rappresentanti parlamentari del territorio, Umberto Buratti (Pd), Massimo Mallegni (Fi), Manfredi Potenti (Lega) e Riccardo Zucconi (Fd’).
Sarà possibile partecipare in presenza per un massimo di 50 persone munite di green pass su prenotazione a tesi@cnalucca.it ma sarà anche possibile seguire i lavori online tramite Go to meeting cliccando sul link che si trova su cnalucca.it o sul profilo Facebook dell’associazione.