Pd, in Versilia al via la fase decisiva dei congressi

20 novembre 2021 | 12:07
Share0
Pd, in Versilia al via la fase decisiva dei congressi

Ecco i candidati segretari

Si avvia alla fase definitiva l’organizzazione dei congressi del Partito Democratico in Versilia, dove verranno rinnovati tutti gli organismi dirigenti, sia comunali che territoriali. La commissione di garanzia congressuale ha ratificato le candidature, gli aventi diritto al voto e le date dei congressi, nelle quali gli iscritti esprimeranno il loro voto sia per la segreteria delle unioni comunali che per quella territoriale.

Oltre seicento gli iscritti complessivi della Versilia, in aumento rispetto agli anni precedenti. La fase congressuale si svolgerà nei giorni 3 a 4 dicembre con questo calendario: venerdì 3 dalle 16 alle 21 a Massarosa; dalle 18 alle 23 a Viareggio; dalle 18 alle 20,30 a Stazzema; dalle 21 alle 24 a Seravezza; sabato 4 dicembre dalle 15 alle 20 a Camaiore; dalle 14,30 alle 18,30 a Forte dei Marmi; dalle 14,30 alle 18,30 a Pietrasanta.

I candidati alle segreterie comunali sono Filippo Ciucci per Viareggio, Ettore Neri per Seravezza, Rossano Forassiepi per Pietrasanta, Jacopo Menchetti per Camaiore, Simone Tonini per Forte dei Marmi, Alessio Tovani per Stazzema, per Massarosa le candidate sono due, Luana Capaccioli e Alessandra Gori.

Contestualmente verrà eletto anche il segretario della Versilia e la candidatura presentata è quella unica di Riccardo Brocchini. A fianco di Brocchini verrà rinnovata l’Assemblea territoriale, rappresentativa di tutti i comuni in proporzione agli iscritti, complessivamente composta da 130 persone.

“Prima di tutto voglio ringraziare la segreteria territoriale con cui ho lavorato fino adesso in totale sinergia – afferma Brocchini – che ha affrontato con me sfide molto difficili, dal commissariamento dell’unione comunale di Viareggio, ai due anni di pandemia che hanno reso complessa l’azione politica. Un plauso anche ai Giovani Democratici, il cui segretario versiliese, Samuele Borrini, è diventato il segretario regionale, e alla Conferenza della donne democratiche della Versilia, impegnata su molti fronti. Sono soddisfatto del percorso fin qui svolto per i congressi e spero che l’aumento degli iscritti corrisponda ad una esigenza di partecipazione soprattutto delle giovani generazioni e della componente femminile. Tutti contributi di cui si sente veramente bisogno per un partito moderno, plurale, inclusivo, attento alle necessità del mondo in continua evoluzione. Dopo la conclusione dei congressi procederemo al rinnovamentro degli altri organismi che vengono nominati, non eletti dagli iscritti, quali la direzione territoriale e la segretaria che dovrà di nuovo supportare la mia azione politica”.