Al Piccolo Principe di Viareggio le “tre forchette” del Gambero Rosso



Il massimo della valutazione nella guida “I ristoranti d’Italia 2022”. Lo chef Giuseppe Mancino: “Un risultato straordinario”
Un grande risultato e la splendida conferma di un’eccellenza che è un vanto per la città. Il Piccolo Principe del Grand Hotel Principe di Piemonte ottiene le Tre forchette, il massimo della valutazione ne I ristoranti d’Italia 2022 del Gambero Rosso.
L’ufficializzazione dei risultati è avvenuta oggi (22 novembre) al Marriott Park Hotel di Roma in un evento tornato live e che ha visto riuniti tutti i migliori esponenti dell’enogastronomia italiana (dai bistrot alle birrerie, dai locali etnici alle trattorie fino ai grandi ristoranti).
Un grande traguardo per lo chef Giuseppe Mancino e la sua brigata di cucina che si conferma al top della ristorazione nazionale al pari di altri grandissimi e blasonati nomi. L’appuntamento delle valutazioni del Gambero Rosso segna la ripartenza alla grande di un settore che ha dovuto far fronte a notevolissime difficoltà dettate dalla pandemia. Ed essere fra i più acclamati interpreti della cucina italiana contemporanea è motivo di grande soddisfazione per lo chef Mancino e la proprietà di una struttura che si conferma al top nazionale per la qualità dell’offerta proposta.
Fatta di piatti semplici ma al tempo stesso sofisticati, che hanno colpito il palato ma anche il cuore dei clienti. Sapori netti, riconoscibili, facili che mettono a proprio agio, perfetti per gestire il periodo non facile che stiamo attraversando. Anche al Piccolo Principe ci si affida allo chef che ripaga con divertenti menu, accompagnati da mirati abbinamenti al calice che aiutano il cliente ad assaggiare più vini e il ristoratore a dar vita ad una cantina più dinamica e razionale. Del resto la ristorazione italiana, in generale, sta dando prova di grande vitalità e maturità (anti-spreco e sostenibilità sono ormai voci fisse dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo).
Quella del Piccolo Principe voluta e curata da chef Giuseppe Mancino è una cucina che abbina il meglio di tutto (scelta di materie prime eccellenti come la preparazione) accompagnata da un servizio straordinario. Questo rinnovato successo sarà sicuramente uno stimolo per alzare ulteriormente l’asticella e fare ancora meglio in futuro. Naturalmente felice lo chef Giuseppe Mancino, vero fiore all’occhiello della ristorazione viareggina: “È un risultato straordinario anche perché è il secondo anno consecutivo che veniamo premiati con un riconoscimento prestigioso e meritato. Si tratta di un attestato alla qualità del lavoro della proprietà, mio e dell’intero gruppo che si applica con grande dedizione, professionalità e cura di ogni dettaglio. E penso – commenta ancora Giuseppe Mancino – che le Tre Forchette diano anche un ulteriore lustro alla città di Viareggio, sempre al top della ristorazione”.