Fdi: “Al Piaggia il parcheggio disabili non risolve i problemi”

25 novembre 2021 | 11:14
Share0
Fdi: “Al Piaggia il parcheggio disabili non risolve i problemi”

Benedusi chiede che sia ricollocato in un altro luogo

Fuori dall’istituto superiore Piaggia c’è un parcheggio disabili. Peccato che, secondo Fdi, si trovi proprio di fronte all’ingresso della scuola – tanto da ostruirlo quando vi viene lasciato in sosta un mezzo – e che rappresenti più un problema che un aiuto per chi ne necessità. A evidenziare la situazione singolare è la responsabile provinciale di Lucca del Dipartimento equità sociale e disabilità di Fratelli d’Italia, Chiara Benedusi, che ha raccolto il disagio di alcune mamme.

“La scuola rappresenta un’eccellenza, tanto da contare 700 iscritti – spiega – e sono ben 25 gli alunni certificati con situazioni gravi di disabilità. In un ambiente inclusivo stride il parcheggio disabili che il Comune ha realizzato già da alcuni anni proprio di fronte al cancello dell’istituto: non solo questa vicinanza all’ingresso/uscita rende un percorso a ostacoli e spesso impossibile poter parcheggiare il mezzo da parte dei genitori che vengono a prendere i loro figli, ma rappresenta anche una insidia in caso di emergenza. Infatti in caso di necessità un’ambulanza non potrebbe avere diretto accesso alla scuola per la presenza di un’auto legittimamente parcheggiata da un portatore di handicap o suo accompagnatore“.

Benedusi sollecita quindi la ricollocazione dello stallo, magari raddoppiandolo vista la vicinanza de cantieri navali e la forte concentrazione di auto nella strada, ai due lati del cancello.

“Ma c’è un’altra questione – insiste – visto che in fondo alla via effettivamente ci sarebbe un secondo stallo disabili. Però senza un cartello e con la segnaletica a terra ormai sbiadita, tanto da essere sempre occupato da motorini. Anche in questo caso è necessario un interessamento del Comune e sarebbe auspicabile anche la presenza della polizia municipale nei momenti di maggior afflusso alla scuola per disciplinare le situazioni caotiche che inevitabilmente si creano”.