il piano delle opere |
Versilia
/
ZZ 1 - Newsletter
/

Viareggio, al via il progetto per la riqualificazione di via Mazzini

27 dicembre 2021 | 15:41
Share0
Viareggio, al via il progetto per la riqualificazione di via Mazzini

Affidato l’incarico da 130 mila euro

Sta per partire la progettazione di via Mazzini, uno dei lavori inseriti dall’amministrazione comunale di Viareggio nel piano delle opere pubbliche 2021-2023.

Si sono aggiudicati l’incarico, affidato tramite piattaforma Start, l’architetto Enrico Bascherini, con studio a Seravezza, il perito industriale Roberto Gonnelli con studio in Pisa, e l’ingegnere Simone Tarabella, con studio a Pietrasanta, per un importo pari a 130mila euro oltre contributi 4% (5200 euro) e iva (29744 euro), per la cui realizzazione sono stare richieste risorsee a valere sui fondi dedicati alla rigenerazione urbana.

Via Mazzini è l’asse viario principale del centro di Viareggio che dalla piazza Dante conduce a piazza Mazzini e al Belvedere delle Maschere, luogo centrale della passeggiata a mare: la sua riqualificazione dovrà partire da un’analisi della mobilità del centro storico della città, per ridefinire sulla base dei flussi di traffico, le caratteristiche morfologiche della strada.

“L’intervento – spiega l’assessore Federico Pierucci – è finalizzato anche alla riqualificazione dei percorsi pedonali come collegamento tra i due poli Stazione-Passeggiata e luogo di affaccio delle attività commerciali presenti”.

Obiettivo che sarà raggiunto attraverso il ridisegno della sezione del percorso carrabile e la conseguente riqualificazione delle aree pedonali e degli impianti di illuminazione pubblica dell’asse viario, nonché anche la verifica e, se necessario, la riprogettazione della fognatura bianca a servizio della pubblica via.

“Quello di via Mazzini è solo l’ultimo, in ordine di tempo, dei lavori e delle progettazioni affidate – continua Pierucci -: siamo partiti con il Belvedere di Torre del Lago, poi la progettazione preliminare della Marina sempre a Torre del Lago. Già in soprintendenza per i vari nulla osta la progettazione per l’accesso alla Pineta di Ponente lato via Vespucci, e in fase di completamento i lavori alla Terrazza della Repubblica che termineranno con la sistemazione di piazza Zara, per la quale inizieranno le gare a inizio anno. E’ importante sottolineare che tutte le opere sono coperte da risorse comunali, ma abbiamo comunque presentato richiesta di finanziamento partecipando al Pnrr nei bandi dedicati alla rigenerazione urbana: nel caso venissero aggiudicati si libererebbero ulteriore risorse dell’Ente per aggiungere altri lavori al già cospicuo piano delle opere”.