Matrimonio per caso, al teatro Jenco di Viareggio torna la brillante commedia toscana

17 febbraio 2022 | 12:23
Share0
Matrimonio per caso, al teatro Jenco di Viareggio torna la brillante commedia toscana
Matrimonio per caso, al teatro Jenco di Viareggio torna la brillante commedia toscana
Matrimonio per caso, al teatro Jenco di Viareggio torna la brillante commedia toscana
Matrimonio per caso, al teatro Jenco di Viareggio torna la brillante commedia toscana
Matrimonio per caso, al teatro Jenco di Viareggio torna la brillante commedia toscana

Appuntamento sabato (19 febbraio)

La commedia toscana più brillante torna protagonista al Teatro Jenco di Viareggio con Matrimonio per caso. Una produzione recentissima, debuttata alla Versiliana 2021, che vede sul palcoscenico il comico Alessandro Paci, nell’inedita veste di attore di prosa, insieme a Diletta Oculisti, felice scoperta del panorama toscano. Lo spettacolo, scritto dallo stesso Paci insieme ad Andrea Bruno Savelli, che ne firma anche la regia, sarà in scena sabato (19 febbraio) per far riflettere, tra una risata e l’altra, sulle folli dinamiche della coppia moderna.

Prodotto dalla Fondazione Accademia dei Perseveranti, con musiche di Oliver Lapio e scene di Michele Ricciarini, Matrimonio per caso racconta la storia di due single che, ignari del proprio destino, si incontrano casualmente cercando un regalo per lo stesso matrimonio e scatenano una serie di situazioni esilaranti che li porteranno, sia affettivamente che geograficamente, proprio dove non si sarebbero mai aspettati. Una commedia che, tra le nevrosi della vita a due, cerca un’alternativa per concedersi la possibilità di una vita felice.

Noto al grande pubblico per il lungo sodalizio con Massimo Ceccherini e per il suo spettacolo cult con Carlo Monni, dopo le recenti esperienze come spigliato one man show in teatro e come conduttore e barzellettiere in televisione, con questa prova d’attore Alessandro Paci si conferma un artista completo, in grado di far ridere con garbo. Andrea Bruno Savelli continua, con questa collaborazione, un personale percorso attraverso la migliore commedia toscana e i suoi protagonisti, da Carlo Monni a Sergio Forconi: uno studio che lo ha già portato a un vasto consenso di audience e critica.