I ringraziamenti |
Versilia
/

Massarosa, il Comune ringrazia gli olivicoltori: “Le potature salvano l’ambiente e tutelano il paesaggio”

22 febbraio 2022 | 14:47
Share0
Massarosa, il Comune ringrazia gli olivicoltori: “Le potature salvano l’ambiente e tutelano il paesaggio”

Dall’amministrazione anche un appello alla prudenza negli abbruciamenti

“Gli oliveti sono un tratto distintivo delle colline massarosesi, non abbandonarli è un impegno per la nostra comunità e dobbiamo ringraziare tutti coloro che se ne prendono cura ogni anno”.

L’amministrazione comunale di Massarosa ringrazia ufficialmente gli olivicoltori professionisti ma anche tutte le persone che in questo periodo sono impegnate nelle potature e sistemazioni degli oliveti di famiglia. Si tratta infatti di un’attività che contribuisce sensibilmente alla salvaguardia ambientale e alla tutela del paesaggio.

“Un oliveto curato è un presidio del territorio ed un ottimo strumento di prevenzione dei rischi idrogeologici – spiega l’assessore all’ambiente Francesco Mauro – penso che sia doveroso da parte nostra ringraziare tutti i cittadini che si prendono cura, sistemando i loro terreni, del paesaggio di Massarosa e più in generale dell’ambiente”.

Dall’amministrazione anche un appello alla prudenza negli abbruciamenti ricordando che devono essere preventivamente comunicati all’ufficio ambiente o alla polizia municipale con apposita modulistica. Effettuati ad una distanza  di oltre 50 metri dagli edifici, dai boschi, dai mucchi di paglia, fieno e qualsiasi altro deposito di materia combustibile e realizzando piccoli cumuli di altezza massima di 1,5 metri e diametro massimo di 2,5 metri. Gli abbruciamenti devono essere inoltre effettuati in assenza di vento ovvero quando la colonna di fumo sale verticale e tenendo il fuoco sotto custodia fino a che non è completamente spento.