Per martedì grasso quarto corso per il Carnevale di Viareggio

28 febbraio 2022 | 17:54
Share0
Per martedì grasso quarto corso per il Carnevale di Viareggio

Il corso mascherato inizierà alle 14,50 e proseguirà fino al tramonto: al termine lo spettacolo pirotecnico. Premio Funari a Lercio e ai giornalisti David Parenzo e Gessica Costanzo

Quarto corso mascherato per un Martedì grasso speciale al Carnevale di Viareggio. Domani (1 marzo) tornano a sfilare le opere allegoriche degli artisti del Carnevale.

Il corso mascherato inizierà alle 14,50 e proseguirà fino al tramonto. Al termine lo spettacolo pirotecnico. L’affluenza allo spettacolo dei fuochi artificiali seppur aperta alla cittadinanza e gratuita, richiederà controllo green pass rafforzato, mascherina ffp2.

Sui viali a mare saranno protagonisti 9 carri di prima categoria, 4 carri di seconda categoria, 9 mascherate in gruppo e 10 maschere isolate, oltre alle pedane aggregative.

Premio Gianfranco Funari

David Parenzo, Gessica Costanzo, giornalisti e Lercio, organo di informazione a sfondo satirico sul web, sono i tre vincitori della prima edizione del Premio Gianfranco Funari – Il giornalaio dell’anno, nato per celebrare i 90 anni dalla nascita del conduttore e opinionista Gianfranco Funari ed organizzato da Libero produzioni televisive, con Marco Falorni e Andrea Frassoni, rispettivamente produttore e autore degli ultimi programmi di Funari, in collaborazione con la Fondazione Carnevale e la città di Viareggio.

“Assegnare un unico premio è sembrato sin da subito un’impresa impossibile – hanno sottolineato Falorni e Frassoni – e per questo la commissione formata, insieme a noi, dai giornalisti Gianni Barbacetto e Francesco Specchia, dal regista televisivo Ermanno Corbella, e Morena Zapparoli, blogger e autrice e moglie di Funari, con cui ha condiviso le esperienze televisive negli anni 2000 – in questa prima edizione, ha deciso all’unanimità di triplicare il riconoscimento”.

Concorso per le scuole

Domani nel corso della manifestazione, sulla tribuna centrale, verranno premiati gli studenti vincitori del concorso per le scuole organizzato dalla Fondazione Carnevale, dall’ufficio acolastico di Lucca e Massa Carrara e dal Comune di Viareggio. Il concorso che ha avuto per tema il viaggio, ha coinvolto le scuole del territorio. Per le primarie, prima classificata la classe 4A dell’Istituto comprensivo scuola primaria Sbrana di Viareggio, al secondo posto la 1A e al terzo la 2B dello stesso istituto. Per le scuole secondarie di secondo grado: prima classificata la 2A dell’Iis Carrara Busdraghi di Lucca, al secondo posto la 3Sra dell’Isi Marconi Seravezza, al terzo 4BTGC/3BTGC dell’Isi Pertini di Lucca. A premiare i vincitori sarà la dirigente dell’ufficio scolastico Donatella Buonriposi. Presenta Felicity Lucchesi.

Visite guidate

Domani è possibile partecipare alla visita guidata alla scoperta delle opere allegoriche sui viali a mare prima dell’inizio della manifestazione. La visita dura un’ora ed è possibile prenotarla al numero 342 9207959. Il biglietto è di 5 euro. Ritrovo in piazza Mazzini, alle 14.

Al corso la onlus Dynamo Camp

L’intera giornata sarà dedicata all’associazione Dynamo Camp, fondata nel 2007 da Fondazione Dynamo. E’ l’unica struttura italiana di Terapia Ricreativa pensata per ospitare minori le cui vite sono compromesse dalla malattia, per attività ludiche e sportive e un’esperienza di svago, divertimento, relazione e socialità in un ambiente naturale e protetto. Dynamo Camp, che ha sede a San Marcello Pistoiese, è un camp concepito per bambini affetti da patologie gravi e croniche principalmente oncoematologiche, neurologiche e diabete.

Il Carnevale di Viareggio torna a sfilare con gli ultimi due corsi mascherati sabato 5 e sabato 12 marzo.