Carnevale, tutto pronto per il quinto corso in maschera notturno

Ospite della sfilata di domani sera (5 marzo) anche Zeudi Di Palma, Miss Italia 2021
Sabato sera speciale al Carnevale di Viareggio con il quinto corso mascherato. Domani (5 marzo) alle 17 il triplice colpo di cannone darà il via alla sfilata delle opere allegoriche che tornano sui viali a Mare per il corso notturno. In passeggiata saranno nuovamente protagonisti i 9 carri di prima categoria, i 4 di seconda categoria, le 9 mascherate in gruppo e le 10 maschere isolate, oltre alle pedane aggregative.
Ospite del quinto corso mascherato sarà Zeudi Di Palma, Miss Italia 2021, eletta lo scorso 13 febbraio. Alta 1,72 capelli e occhi castani, la ventenne di Scampia era arrivata alla finale del concorso con il titolo di Miss Napoli, la sua città natale. Al corso mascherato parteciperanno anche le delegazioni dei Carnevali di Novara, di Striano e di Saviano. La cerimonia di saluto agli ospiti e alle delegazioni è in programma domani alle 15 alla Galleria d’arte moderna e contemporanea Lorenzo Viani di Viareggio. Nell’occasione verrà presentata la nuova edizione della rivista ufficiale del Carnevale Viareggio in Maschera.
Tante le attività che animeranno il lungomare già a partire dal primo pomeriggio, in attesa del corso notturno. Dalle 14 alle 16 saranno i deejay di Radio Bruno ad accogliere il pubblico. Mentre alle 16 Daniele Maffei, speaker del Carnevale, presenterà la sfilata delle dieci maschere isolate che animeranno piazza Mazzini svelandosi agli spettatori. Alle 16,30 omaggio a Maria Grazia Billi storica mascotte della Libecciata. Proprio il 5 marzo ricorre l’anniversario della nascita e sarà ricordata attraverso filmati storici mentre la banda del Carnevale, la Filarmonica Versilia, eseguirà il brano Carnevale in primavera di Sadun e Cravache del 1930. Sul palco di piazza Mazzini Daniele Maffei e Felicity Lucchesi proseguono il loro ideale Grand Tour tra le città che festeggiano il Carnevale nel mondo. Poco prima dell’inizio del corso ,ascherato ci sarà un momento dedicato all’associazione dei familiari delle vittime della strage di Viareggio Il mondo che vorrei.
Due appuntamenti arricchiscono il programma del Fuori Corso dedicato al tema del Viaggio. Domani alle 14,30 in piazza Mazzini (visibile anche sul maxischermo) Pasquale Dioguardi, direttore dell’Ufficio Dogane di Pisa, accompagnerà il pubblico del Carnevale in un affascinante viaggio nella storia delle Dogane italiane ai tempi del Grand Tour. Lunedì (7 marzo) alle 11 invece le Sale di Villa Paolina accolgono la conferenza Le viaggiatrici del Grand Tourcon Violetta Farina e Ilaria Masi, storiche dell’arte.
Domani è possibile partecipare alla visita guidata alla scoperta delle opere allegoriche sui Viali a Mare prima dell’inizio della manifestazione. La visita dura un’ora ed è possibile prenotarla al numero 342 9207959. Il biglietto è di 5 euro. Ritrovo in piazza Mazzini, alle 15,30. Il Carnevale di Viareggio si conclude sabato 12 marzo con il sesto e ultimo corso mascherato, al termine del quale verranno letti i verdetti della giuria e lo spettacolo pirotecnico chiuderà i festeggiamenti del 149esimo anno della manifestazione.