Viareggio, via al bilancio con un avanzo di dieci milioni

Il sindaco: “I fondi si aggiungeranno ai finanziamenti già stanziati per i lavori nei prossimi tre anni”
Un avanzo di dieci milioni di euro in bilancio che si sommeranno ai 100 stanziati per implementare i lavori pubblici programmati per i prossimi tre anni. Senza dover ricorrere a mutui.
A dirlo è il sindaco di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro, all’indomani del via libera al conto economico. “Ieri – spiega – abbiamo chiuso il bilancio del comune di Viareggio del 2021 con un avanzo di circa dieci milioni di euro che si aggiungeranno agli altri cento milioni che serviranno a finanziare lavori pubblici già programmati per i prossimi tre anni, solo con risorse nostre, senza indebitarci in mutui o finanziamenti vari. In tesoreria abbiamo circa sessanta milioni che danno grande solidità alla struttura economico finanziaria della nostra amministrazione. Per tutti noi è una grande soddisfazione, per me in particolare visto che i miei detrattori sostengono sempre e in tutte le situazioni che però io abbia un brutto carattere, sia troppo serio e duro”.
“Confesso, ammesso e non concesso che sia vero, non sono mai riuscito a capire cosa c’entri tutto questo col saper amministrare e gestire una comunità – osserva -. E mentre riflettevo su questo e anche su quello che abbiamo fatto in questi sette anni di intenso lavoro, osservavo che quelli che dicono di avere un bel carattere e di essere morbidi, avevano distrutto una città ricoprendola di debiti, però col sorriso sulle labbra”.