Dal calcio femminile all’E-sports, al via a Viareggio il ciclo di incontri di formazione

23 marzo 2022 | 13:54
Share0
Dal calcio femminile all’E-sports, al via a Viareggio il ciclo di incontri di formazione

Prende forma il protocollo d’intesa tra il Comune e il Coni Toscana

Prende forma il protocollo d’intesa tra il Comune di Viareggio e il Coni Toscana e lo fa con tre incontri di formazione che vedono la collaborazione dell’Università di Pisa e dell’Ordine degli avvocati, che si terranno nella sala di Rappresentanza del palazzo municipale. Vere e proprie lezioni di aggiornamento riconosciute agli studenti del corso di laurea in scienze motorie in 2 crediti formativi (Cfu) e per gli avvocati in 6 crediti per la formazione continua.

L’atto, firmato nel luglio scorso dal sindaco Giorgio Del Ghingaro e dal presidente Coni Toscana Simone Cardullo, aveva come scopo quello di implementare la sinergia tra i due enti. Nel dettaglio il Coni comitato regionale Toscana e il Comune di Viareggio si impegnavano a istituire un tavolo di lavoro permanente, con cadenza semestrale; il Coni, invece, avrebbe promosso sul territorio di Viareggio almeno due iniziative all’anno di formazione nell’ambito della Scuola dello Sport.

Il calendario

Il primo appuntamento si terrà venerdì (25 marzo) alle 10 con Calcio femminile: a che punto siamo?. Dopo i saluti istituzionali Rodolfo Salemi assessore allo sport, Renzo Ulivieri, presidente Aiac, Pierluigi Vossi  vice presidente Aiac, Valentina De Risi, rappresentante nazionale calcio femminile, Elena Bruno fiduciaria Coni point Lucca e Stefano Gianfaldoni coordinatore Aias Toscana. Tra i relatori Renzo Ulivieri – Presidente Aiac; Selena Mazzantini – Allenatrice nazionale femminile di calcio under 23 Jacopo Danesi – Preparatore atletico ACF Fiorentina Primavera; Isabella Luporini, Presidente Soroptimist International d’Italia Club Viareggio – Versilia; Priscilla Palombi, avvocato del Foro di Roma; Maurizio Folli, avvocato del Foro di Firenze. Moderatore Ferdinando Franzoni, Università degli Studi di Pisa.

Il secondo incontro sempre il 25 marzo ma alle 15 si intotala E-sports: quali prospettive?. Porteranno i saluti Rodolfo Salemi assessore allo sport, Francesca Bonin fiduciaria Coni point, Alessandra Nieri, Sport e Salute spa, Francesco Banchelli consigliere nazionale Aias, Stefano Gianfaldoni coordinatore Aias Toscana Vittorio Giusti Presidente Panathlon Club Versilia Viareggio. Gli avvocati Jacopo Ierussi; Luca Violam Niccolò Beccari, Simona Ceretta, Marco Bucciolini e il dottor Carlo Alessandri. Introduce all’evento l’avvocato Domenico Filosa.

Il terzo appuntamento è in programma venerdì 1 aprile alle 15 con l’argomento La tutela del minore – aspetti normativi e pratici nella pratica sportiva. Porteranno i saluti istituzionali Rodolfo Salemi assessore allo sport Comune di Viareggio, Lelia Parenti Presidente Ordine Avvocati di Lucca, Edoardo Brusco Presidente Ass. Italiana Arbitri Viareggio, Stefano Gianfaldoni Coordinatore Aias Toscana, Stefano Pellacani Delegato Coni Lucca Scuola palermitana di diritto sportivo, Cecilia Batori Fiduciaria Coni point. Interverranno Angela Busacca, Docente di Diritto Sportivo Università Mediterranea – Reggio Calabria; Priscilla Palombi, Avvocato Fiduciario Aic Consigliere Aias; Valerio Pozzoni, Foro di Roma- componente Aias Minori&Sport; Maria Cecilia Morandini, Proc. Federale Fidal – Coord. Comm. Aias Minori&Sport; Gabriele Toscano dottorando di ricerca – Università degli Studi di Perugia; Simone Colla Foro di Pisa – Pres. Tribunale Federale Fic. Modera l’incontro Domenico Notaro, associato di diritto penale – Università di Pisa.