La conferenza delle donne democratiche: “Revoca della vicesindaco, sbagliati i modi”

23 marzo 2022 | 15:18
Share0
La conferenza delle donne democratiche: “Revoca della vicesindaco, sbagliati i modi”

In una nota si chiedono di chiarire i motivi che hanno spinto a sollevare Maineri dall’incarico di vicesindaca

La Conferenza delle donne democratiche della Versilia esprime il proprio disappunto sulla vicenda che riguarda la ormai ex vicesindaca di Viareggio, Federica Maineri, che è stata sollevata dall’incarico di giunta dal sindaco, Giorgio Del Ghingaro.

“Pur essendo nelle prerogative di un sindaco quella di scegliere i suoi assessori, le donne democratiche, informate dei fatti dalla vicesindaca stessa – si legge in una nota – la conferenza delle donne democratiche della Versilia ritiene che le modalità non si addicano alla correttezza che deve sempre guidare i rapporti istituzionali. Venire a conoscenza di essere stati sollevati dall’incarico svolto per la collettività dalla lettera di revoca consegnata da un messo comunale, senza che sia permesso alcun dialogo e confronto, pur nel legittimo rispetto delle diverse posizioni, non ci sembra corretto, né umanamente né politicamente. Così come ci sembrerebbe lecito chiarire, prima di tutto alla collettività che si amministra, le motivazioni che hanno portato a tale decisione, in prima persona e non attraverso le voci di altri componenti dell’amministrazione o del Consiglio comunale”.

“In ultima istanza, come donne impegnate su ogni fronte per la parità di genere – si legge nella nota -, non vorremmo che l’appartenenza al sesso femminile della vicesindaca, come la sua giovane età, avessero fatto pensare al primo cittadino di Viareggio, che poteva permettersi con maggiore disinvoltura un simile trattamento. Il ruolo di vicesindaco assegnato frettolosamente ad un suo uomo di fiducia, senza alcuna attenzione per l’alternanza di genere anche nei ruoli apicali dell’amministrazione, sono un altro elemento in tale direzione, che riteniamo di dover sottolineare negativamente”.