La crisi politica |
Versilia
/
ZZ 1 - Newsletter
/

Viareggio, il Pd resta all’opposizione ma è pronto a votare con la maggioranza

23 marzo 2022 | 15:34
Share0
Viareggio, il Pd resta all’opposizione ma è pronto a votare con la maggioranza

I dem detta le condizioni per riprendere un dialogo in futuro: “Necessario chiarire i motivi che hanno spinto alla revoca di Maineri”

“Il Partito Democratico di Viareggio resterà all’opposizione. Chiediamo al sindaco di chiarire alcuni passaggi politici fondamentali, precondizione per poter aprire un dialogo futuro”.

Con un documento votato all’unanimità dall’assemblea dell’Unione comunale, il Partito Democratico di Viareggio chiarisce la sua posizione successivamente all’incontro che c’è stato il 21 marzo scorso tra la segreteria regionale del Pd della Toscana e il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro. E spiega: “Se il sindaco ha a cuore Viareggio, può continuare a governare, ha i numeri per farlo e possiamo fin d’ora garantire che avrà anche i voti del Pd quando saranno gli interessi di Viareggio a prevalere, senza considerare la nostra città merce di scambio”.

“Il Partito democratico di Viareggio – si legge in una nota -, non essendosi verificato alcun cambiamento sostanziale o formale, conferma la posizione adottata con il documento dell’1 marzo: continuerà a restare all’opposizione. E chiede al primo cittadino di fare chiarezza rispetto ad alcune questioni che costituiscono la precondizione fondamentale per un dialogo futuro: il sindaco dovrà smentire la sua candidatura a Lucca; spiegare le motivazioni della revoca di funzioni e deleghe alla vicesindaca Federica Maineri. Il Pd di Viareggio chiede inoltre un cambio di passo per permettere alla città di rientrare a pieno titolo nei rapporti e negli organismi sovracomunali”.

“E’ necessario – aggiunge ancora il Pd di Viareggio – realizzare seriamente un cambio di passo per permettere alla nostra città di rientrare a pieno titolo nei rapporti e negli organismi sovracomunali. Queste sono le precondizioni per aprire un serio dibattito volto a verificare, con tutti i tempi necessari, la permanenza delle condizioni politiche che ci hanno portato all’accordo siglato nel 2020 e valutato positivamente dai cittadini al momento del voto. Condizioni che prevedevano, ad esempio, l’apertura di una nuova stagione nei rapporti tra il comune di Viareggio e la società civile organizzata della nostra città, e con il resto delle istituzioni sia in Versilia, sia in Provincia che in Regione. Sta al sindaco Del Ghingaro scogliere questi nodi e decidere se, come noi, vuole mettere Viareggio al centro dei suoi obiettivi”.