Casa della Salute Tabarracci, al via il servizio “Zerocoda”

25 marzo 2022 | 13:38
Share0
Casa della Salute Tabarracci, al via il servizio “Zerocoda”

Sarà possibile prenotare il proprio turno senza recarsi allo sportello Cup della struttura tramite il computer di casa

Dire addio alle lunghe attese allo sportello Cup: da questo martedì (29 marzo) alla Casa della salute Tabarracci a Viareggio non è più un sogno, perché partirà il sistema ZeroCoda che permette di gestire in modo moderno e funzionale le attese per le prestazioni allo sportello.

Il servizio, già attivo per le prenotazioni dei prelievi ematici, sarà esteso anche al servizio di prenotazione cup ed altre attività amministrative (scelta e cambio del medico, esenzioni per reddito e per patologia, richiesta ed attivazione tessere sanitarie), con l’attuale orario di apertura al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12.

Per permettere l’adeguamento tecnologico, questo lunedì (28 marzo) gli orari degli sportelli della Casa della salute Tabarracci saranno aperti esclusivamente dalle 8 alle 10,30.

Con ZeroCoda è possibile prenotare il proprio turno senza accedere alla struttura tramite il computer di casa al sito ZeroCoda. È sufficiente, al primo accesso, fare una registrazione inserendo email e numero di telefono, e impostando username e password. Nel caso in cui la persona prenotata non sia presente al momento della chiamata perderà il diritto acquisito e dovrà prendere un nuovo ticket.

ZeroCoda è un sistema elimina code molto semplice che permette di prenotare a distanza il proprio posto togliendo quindi la necessità di un doppio viaggio e soprattutto riducendo al minimo le attese visto che l’orario prenotato coincide con quello di reale chiamata allo sportello.

“Il sistema – conferma Paola Chelli, direttore gestione cup e front office – in poco tempo ha saputo incontrare un vasto apprezzamento. Proprio per questo, dopo la partenza nella zona livornese, abbiamo pensato di estendere la sua applicazione anche in altre sedi aziendali che saranno comunicate nelle prossime settimane. Lo sviluppo e la diversificazione della gestione dei servizi amministrativi di front office è da considerarsi come parte imprescindibile del sistema di accoglienza dell’utente”.

Esistono inoltre modalità alternative ai tradizionali sportelli anche per la fruizione di altre prestazioni.

Prenotazioni Cup Per fissare visite ed esami (inclusi esami Tao) si può ricorrere al servizio CupTel al numero 0586.223333 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 17 e il sabato dalle 8 alle 13, oppure rivolgersi alle farmacie abilitate.

Inoltre avendo una prenotazione su ricetta dematerializzata e codice fiscale è possibile prenotare via web in autonomia il proprio appuntamento sulla piattaforma Prenota sanità Toscana raggiungibile tramite la voce Servizi online presente sul sito della azienda Usl Toscana nord ovest.

Disdette Cup La disdetta si può effettuare tramite il servizio on line disponibile sul portale della regione toscana a questo link raggiungibile anche dalla pagine dei Servizi on line sul sito dell’azienda Usl Toscana nord ovest (per tutte le prenotazioni su cup 2.0 anche quelle senza ricetta dematerializzata) oppure tramite email questo indirizzo email di posta elettronica o tramite fax allo 0583 970600.

Pagamenti Per pagare il ticket sono utilizzabili sia le casse automatiche PagoSì presenti su tutto il territorio, sia il portale Iris Toscana.

Stampa referti Per i referti diverse sono le soluzioni proposte per il ritiro, ma soprattutto possono essere stampati in autonomia ai totem o tramite la app regionale Toscana salute.

Servizi amministrativi I documenti come autocertificazioni, esenzioni, domicilio sanitario, informazioni, tessera sanitaria è possibile scrivere una mail a questo indirizzo.

Cambio del medico È possibile scegliere un nuovo medico tramite questo form presente sul sito aziendale, indicando il medico scelto che sarà automaticamente concesso salvo abbia già raggiunto la quota massima di assistiti (massimalista). È possibile procedere autonomamente al cambio del medico anche tramite app Toscana salute o tramite Totem PuntoSì.

La maggior parte di queste funzioni (pagamenti, cambio del medico, stampa referti ecc) possono inoltre essere fatte anche attraverso il portale Open Toscana utilizzando, per autenticarsi, il sistema di identità digitale Spid oppure, se si è in possesso di lettore di smart card tramite la tessera sanitaria e il pin rilasciato al momento della attivazione.