Omaggio della 3A del liceo artistico multimediale Piaggia per il centenario di Pier Paolo Pasolini

5 aprile 2022 | 09:21
Share0
Omaggio della 3A del liceo artistico multimediale Piaggia per il centenario di Pier Paolo Pasolini

Nella scuolla un’installazione fotografica ispirata ai lavori di street art dell’artista francese JR

In occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini,la classe 3A liceo artistico multimediale dell’istituto Carlo Piaggia di Viareggio ha deciso di rendergli omaggio con un’installazione fotografica ispirata ai lavori di street art dell’artista francese JR.
Pier Paolo Pasolini è stato un importante artista poliedrico: scrittore, regista, poeta, drammaturgo, sceneggiatore e pittore. Un intellettuale dalle mille sfaccettature con un linguaggio semplice e piano con un punto di vista dal basso e a fianco degli umili.

Pier Paolo Pasolini ha avuto un forte legame con Viareggio. Infatti i suoi saggi Ragazzi di Vita (1955), Le ceneri di Gramsci (1957), Una vita violenta (1959) vennero presentati al Premio Viareggio in cui nel 1957 vinse il primo premio con Le ceneri di Gramsci ex aequo con Alberto Mondadori e Sandro Penna. Dal 1960 al 1963 fu membro della giuria.

JR è uno degli artisti attualmente più apprezzati dell’arte contemporanea che ha saputo coniugare la street art alla fotografia. Fra i suoi primi lavori Portraits of a Generation, ritratti di giovani parigini che espone in grande formato e affigge sugli edifici. Molti altri suoi lavori anche di carattere sociale sono stati installati in varie parti del mondo come sul confine fra Israele e Palestina, alla frontiera con muro tra Messico e Stati Uniti, nelle favelas di Rio e della Cambogia. A Parigi due installazioni nella piazza del Louvre e un’altra di fronte alla Torre Eiffel utilizzando la tecnica dell’anamorfosi. L’artista è stato protagonista lo scorso anno anche in Italia con un lavoro sulla facciata di Palazzo Strozzi a Firenze e Palazzo Farnese a Roma. Infine a New York ha realizzato un cortometraggio con la partecipazione di Robert De Niro.

Ispirati da questi due grandi artisti che anche se di epoche diverse rappresentano uno sguardo sociale dell’arte molto importante, con tematiche che hanno particolarmente coinvolto gli studenti. Per questo è stato deciso di realizzare una grande installazione fotografica all’ingresso dell’istituto, Una parte verrà esposta sulla facciata dell’edificio con delle grandi gigantografie dove è rappresentato Pier Paolo Pasolini in alcuni momenti della sua vita con sullo sfondo alcuni luoghi rappresentativi della città di Viareggio, immortalati dagli stessi studenti. La seconda parte dell’installazione sarà messa in mostra sulla pavimentazione d’ingresso del Piaggia e le immagini, sempre dedicate a Pier Paolo Pasolini, sono state appositamente elaborate per creare un sorprendente effetto di anamorfosi.

L’inaugurazione dell’installazione avverrà mercoledì (6 aprile) alle 12.

Per informazioni contattare il professore Maurizio Marco Tozzi di laboratorio e discipline audiovisive e multimediale alla email maurizio.tozzi@piaggia.it.