Pietrasanta, Simone Cristicchi porta il Paradiso al teatro comunale

5 aprile 2022 | 11:11
Share0
Pietrasanta, Simone Cristicchi porta il Paradiso al teatro comunale

Appuntamento domani (6 aprile) alle 21. Ultime ore per comprare i biglietti

Sette spettacoli e sette grandi successi da tutto esaurito: la stagione di prosa del teatro comunale di Pietrasanta giunge alla conclusione del suo cartellone dopo aver collezionato ad ogni evento il pieno di pubblico.

Confezionata dalla Fondazione Versiliana con la consulenza artistica di Massimo Martini e in collaborazione con il Comune di Pietrasanta e Fondazione Toscana Spettacolo, la stagione di successi del teatro comunale intitolato a Cesare Galeotti si concluderà infatti domani (6 aprile) quando alle 21 salirà sul palco Simone Cristicchi per portare in scena il suo Paradiso. Dalle tenebre alla luce tratto dalla Divina Commedia, ultimo spettacolo del cartellone 2021/2022 .

Sul palco del Comunale Simone Cristicchi, affronterà infatti il poema dantesco con il suo originale, poetico punto di vista. Scritto dallo stesso Simone Cristicchi in collaborazione con Manfredi Rutelli, Paradiso dalle tenebre alla luce è un’opera teatrale per voce e orchestra sinfonica, che, a partire dalla cantica dantesca, racconta di un viaggio interiore dall’oscurità alla luce, attraverso le voci potenti dei mistici di ogni tempo, i cui insegnamenti attraversano i secoli per arrivare con l’attualità del loro messaggio, fino a noi. Il viaggio di Dante dall’Inferno al Paradiso è un cammino iniziatico, dove la poesia diventa strumento di trasformazione da materia a puro spirito, e l’incontro con l’immagine di Dio è rivelazione di un messaggio universale, che attraversa il tempo e lo vince. La tensione verso il Paradiso è metafora dell’evoluzione umana, slancio vitale verso vette più alte, spesso inaccessibili: elevazione ed evoluzione.

Per lo spettacolo sono ancora disponibili pochissimi biglietti che è possibile acquistare attraverso il sito di Ticketone oppure alla biglietteria del teatro comunale aperta oggi (5 aprile) dalle 17 alle 19 e il giorno stesso della rappresentazione dalle 17 fino a inizio spettacolo. Per informazioni scrivere a info@versilianafestival.it.