Salute della donna, dalla Fondazione Onda una settimana di visite gratuite in Versilia

Le strutture del network dei Bollini Rosa che hanno aderito all’iniziativa offriranno gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi, in presenza e a distanza, in diverse aree specialistiche
Per la Giornata nazionale della salute della donna, che si celebra il 22 aprile, Fondazione Onda, osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere organizza dal 20 al 26 aprile la settima edizione dell’(H) Open Week con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.
LLe strutture del network dei Bollini Rosa che hanno aderito all’iniziativa offriranno gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi, in presenza e a distanza, in diverse aree specialistiche: cardiologia, dermatologia, diabetologia, dietologia e nutrizione, endocrinologia e malattie del metabolismo, ginecologia e ostetricia, medicina della riproduzione, neurologia, oncologia ginecologica, oncologia medica, pneumologia, psichiatria, reumatologia, senologia, urologia, violenza sulla donna. L’ospedale Versilia aderisce alla Giornata nazionale della salute della donna con una serie di servizi che saranno erogati dal 20 al 26 aprile.
“Con questa settima edizione di Open week che vanta il patrocinio di 18 società scientifiche, Fondazione Onda rinnova il suo impegno nei confronti della salute della donna iniziato quando l’allora Ministro della Salute Beatrice Lorenzin istituì la giornata dedicata alla salute femminile – commenta Francesca Merzagora, presidente Fondazione Onda -. Quest’anno sono oltre 270 gli ospedali aderenti che offriranno dal 20 al 26 aprile servizi diagnostici, terapeutici, attività informative, convegni e altro ancora per avvicinare la popolazione femminile a diagnosi sempre più precoci e a percorsi di cura personalizzati. Il post Covid mette in evidenza l’entusiasmo dei nostri Bollini Rosa nel riprendere tutte le attività forzatamente lasciate in secondo piano in questi ultimi due anni di pandemia”.
Il calendario
Mercoledì (20 aprile) dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18 al consultorio Asl del distretto sanitario Tabarracci di Viareggio, sarà possibile effettuare visite ginecologiche su prenotazione obbligatoria. Per prenotarsi inviare una email entro il 19 aprile a consultorio.tabarracci@usl12.toscana.it. Verranno accettate le prime 10 email ricevute in ordine temporale.
Giovedì (21 aprile) dalle 9,30 alle 12,30 all’auditorium dell’ospedale Versilia di Lido di Camaiore si terrà l’incontro Il percorso della procreazione medicalmente assistita all’ospedale Versilia. L’evento si svolgerà anche online collegandosi all’apposito link. La prenotazione è obbligatoria inviando una email a francesca12.ricci@uslnordovest.toscana.it. Il numero massimo di coppie ammesse è di 25. Sempre giovedì dalle 9 alle 13, al consultorio del distretto sanitario Tabarracci sarà possibile effettuare visite ginecologiche con prenotazione obbligatoria inviando una email a consultorio.tabarracci@usl12.toscana.it entro il 19 aprile. Verranno accettate le prime 12 email ricevute in ordine temporale.
Venerdì (22 aprile) dalle 14 alle 18, al consultorio Tabarracci di Viareggio, sarà possibile effettuare pap test e screening anti papilloma virus. La prenotazione è obbligatoria inviando, entro il 19 aprile, una email a consultorio.tabarracci@usl12.toscana.it. Verranno accettate le prime 20 email ricevute in ordine temporale. E’ inoltre necessaria la prescrizione medica di “lettura citologico codice 6961”.
Martedì (26 aprile) dalle 14 alle 17 all’ospedale Versilia di Lido di Camaiore, sarà possibile effettuare visite senologiche con prenotazione obbligatoria telefonando al numero 0584 6057046.