Code chilometriche per i lavori alla rete del gas a Camaiore, ma il cantiere non era autorizzato

20 aprile 2022 | 14:47
Share0
Code chilometriche per i lavori alla rete del gas a Camaiore, ma il cantiere non era autorizzato

Il Comune ha attivato la Provincia che provvederà ad elevare verbale e sanzione alla ditta all’opera e che ha creato notevoli disagi

L’amaro risveglio dei camaioresi, questa mattina (20 aprile), ha visto code chilometriche snodarsi sulla provinciale 1 a causa di lavori in corso sulla rete di distribuzione del gas metano. Inizialmente, si era pensato a un disguido comunicativo degli uffici provinciali (poiché per gli interventi sulla provinciale 1 è competente unicamente la Provincia) ma così non è stato. Incredibilmente, dopo verifiche effettuate dalla Provincia di Lucca a seguito delle segnalazioni del Comune di Camaiore, è emerso che i lavori di manomissione della SP1 non erano mai stati autorizzati.

“Sono stato in coda 1 ora e mezzo. Ho sentito subito il presidente della Provincia e il consigliere provinciale Menchetti che, fatte le dovute verifiche, mi hanno confermato che nessuna autorizzazione per lavori sulla Sp1 era stata rilasciata – commenta il sindaco di Camaiore, Alessandro Del Dotto – Una cosa incredibile: una vera follia. Manomissioni non autorizzate messe in atto nelle ore di punta: non ci sono parole. So che la Provincia sta procedendo a verbale e sanzione”.

Nella telefonata intercorsa fra il sindaco e il presidente, il primo cittadino ha voluto ricordare che gli interventi e le lavorazioni che limitano la disponibilità di carreggiata nella zona di ingresso alla vallata di Camaiore devono essere posti in opera di notte o, in ogni caso, fuori dalle fasce orarie di punta (mattino, ora di pranzo, tardo pomeriggio/sera), in modo da evitare insopportabili effetti congestionanti del traffico.

“Come accade sempre, attenderemo comunicazione dalla Provincia – chiude il sindaco Del Dotto – qualora vengano riprogrammati gli interventi oggi sospesi, per essere messi in grado di preannunciare con idonea informazione preventiva, i cantieri e gli orari”.