Sicurezza in mare, sotto “esame” 150 aspiranti bagnini in Versilia

7 maggio 2022 | 10:09
Share0
Sicurezza in mare, sotto “esame” 150 aspiranti bagnini in Versilia

Le prove valutate da militari della capitaneria di porto

“Incrementare il gradiente di sicurezza complessivo sulle spiagge della Versilia con l’ausilio di strumenti normativi efficaci, avvalendosi di personale più qualificato e professionale”. Il comandante Alessandro Russo, capo del compartimento marittimo di Viareggio, ha chiaramente individuato uno dei principali obiettivi della Guardia Costiera versiliese per la stagione balneare 2022.

Oltre ad aver definito la nuova ordinanza di sicurezza balneare – che sarà emanata nei prossimi giorni – il comandante della Capitaneria di Porto di Viareggio ha stabilito un denso calendario d’esami, per tutto il mese di maggio e di giugno, in favore di circa 150 aspiranti bagnini di salvataggio/assistenti bagnanti che intendono conseguire il brevetto e lavorare presso gli stabilimenti balneari della Versilia.

Giovedì scorso (5 maggio) è toccato ai primi 23 candidati che, dopo essersi cimentati nella prova di voga a mare, mostrando abilità nella conduzione del pattino di salvataggio, sono risultati tutti idonei e pronti per assicurare l’apertura delle strutture.

Le prove d’esame, valutate da una commissione composta da ufficiali e sottufficiali della Guardia Costiera, saranno svolte nel rispetto di protocolli condivisi con le associazioni autorizzate alla formazione degli assistenti bagnanti, nell’ambito delle direttive di coordinamento fornite dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto.