Viareggio, al via la mostra dedicata a Renato Santini

12 maggio 2022 | 15:16
Share0
Viareggio, al via la mostra dedicata a Renato Santini
Viareggio, al via la mostra dedicata a Renato Santini
Viareggio, al via la mostra dedicata a Renato Santini
Viareggio, al via la mostra dedicata a Renato Santini

Sarà visitabile da questo sabato (14 maggio) alle 17 alla Gamc Lorenzo Viani

A distanza di 38 anni dall’ultima mostra nella sua città natale, le bellissime opere di Renato Santini ritornano in mostra questo sabato (14 maggio) alle 17 con un vernissage alla Galleria d’Arte Moderna (Gamc) Lorenzo Viani di Viareggio, per una retrospettiva del pittore, con l’esposizione Straccali, maschere, emozioni curata da Antonello Santini, Andrea Genovali e Gualtiero Lami. Interverrà l’assessore alla cultura Sandra Mei e Massimo Marsili che ha curato l’introduzione del catalogo della mostra.

Le sue maschere, i suoi straccali, le sue spiagge e le sue particolari vedute suburbane si sono col tempo vitalizzate di allusioni e di umori sempre più sottili: testimonianza di civili trasalimenti della coscienza e di una tenace e talvolta dolente adesione alla vita; un una parola specchio e testimonianza del nostro poco vivere quotidiano.

Accanto al suo lungo magistero artistico non si può non ricordare anche la sua opera di maestro della cartapesta, storico rappresentante dei maghi costruttori del Carnevale di Viareggio.

La mostra è fra le manifestazioni più importanti, insieme al docufilm L’ascia e la vela per la regia di Gualtiero Lami, del fitto programma che sta caratterizzando il centenario dell’eccidio di Nieri e Paolini. Un centenario organizzato dalla Lega fra i Maestri d’ascia e i calafati e Hop Frog Tv con il patrocinio del Comune di Viareggio e di altre decine di organizzazioni, fondazioni e istituzioni.

La retrospettiva di Santini resterà fruibile al pubblico fino a domenica 26 giugno.