Eccidio Nieri e Paolini, a Viareggio la cerimonia di chiusura del centenario

Sarà deposta una corona al museo della marineria
Sarà presente anche il ministro Andrea Orlando, domani (15 maggio) alla manifestazione di chiusura del centenario dell’eccidio di Nieri e Paolini a Viareggio.
La cerimonia di chiusura del Centenario vedrà come tradizione vuole la deposizione di corone di fiori alla memoria dei primi due martiri viareggini del fascismo.
Si inizierà alle 10 al municipio di Viareggio con la deposizione di una corona di fiori alla memoria di Pietro Nieri e Eugenio Paolini da parte del comitato organizzatore del centenario insieme alle autorità. Davanti al Comune ci sarà l’intervento del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.
Poi in corteo ci sarà il trasferimento alla sede del Museo della Marineria dove verrà deposta una seconda corona di fiori.
Infine dal museo, sempre in corteo, si andrà alla sede della Lega fra i Maestri d’Ascia e Calafati in via Coppino per la deposizione di una terza corona e l’avvio degli interventi a chiusura del Centenario.
Al termine degli interventi, grazie alla preziosa collaborazione del Carneval Darsena e della Fondazione Sgro, ci sarà una bel momento culinario con il famoso Risotto alle seppie del Carneval Darsena. Lo si potrà gustare sui tavoli allestiti appositamente in via Trieste (appositamente chiusa al traffico fra via Coppino e via Savi).
Infine a chiusura di questo centenario che rimarrà indelebile nel ricordo di Nieri e Paolini, il gruppo musicale dei Masnada offrirà nella piazza prospicente la sede della Lega fra i Maestri d’Ascia e Calafati e il Cro Darsene, dalle ore 16 in poi un bel pomeriggio di musica del carnevale e della tradizione popolare. Ovviamente gratuito.