Camaiore, ecco la giunta Pierucci: Andrea Favilla è il vicesindaco

21 giugno 2022 | 15:26
Share0
Camaiore, ecco la giunta Pierucci: Andrea Favilla è il vicesindaco

Nomi e deleghe assegnate questa mattina dal sindaco. Non ci sono Galeotti e Leo: “Grato per la disponibilità a dare spazio a nuove persone pur mantenendo vivo l’impegno per la città”

Camaiore, ecco la giunta. Il neosindaco, a otto giorni dalla vittoria al primo turno, ha reso noto la squadra di governo con le relative deleghe. La prima giunta è in programma giovedì mattina (23 giugno).

Ecco i nomi degli assessori

Camaiore assessori giunta PierucciCamaiore assessori giunta PierucciCamaiore assessori giunta PierucciCamaiore assessori giunta PierucciCamaiore assessori giunta PierucciCamaiore assessori giunta PierucciCamaiore assessori giunta Pierucci

Andrea Favilla 46 anni, residente a Lido di Camaiore, operatore turistico. Consigliere comunale dal 2002 ed è stato deputato al Consorzio di bonifica dal 2006 al 2011, è il presidente del consiglio comunale uscente. Le sue deleghe sono: attività produttive in genere (commercio, artigianato e industria) e Suap; turismo e gestione degli eventi e delle tradizioni, rapporti con ambito turistico. A Favilla è stata inoltre conferita la carica di vicesindaco.

Graziano Dalle Luche 63 anni, nato e residente a Camaiore, pensionato da segretario in attività alberghiere. Consigliere della circoscrizione Frazioni collinari dal 2002 al 2007 e di quella Centro dal 2007 al 2012, nonché consigliere comunale dal 2012 (con deleghe alla protezione civile, alle installazioni di Srb e alle manutenzioni e decoro), è stato anche consigliere dell’Unione dei Comuni. Deleghe: lavori pubblici, intesi come manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici pubblici, della viabilità, della pubblica illuminazione compresi ampliamento di rete e del verde pubblico; controllo del verde privato e protezione civile; innovazioni tecnologiche; rapporti con le società partecipate e aziende pubbliche in tema di infrastrutture e rete di servizi; servizi al cittadino e Urp.

Anna Graziani 52 anni, diplomata al liceo classico, residente a Lido di Camaiore, madre di cinque figli. Consigliera comunale dal 2012 al 2017 con delega allo sport e presidente della commissione consiliare scuola, sport e cultura, è stata assessore alle politiche sociali dal 2017 al 2022. Le sue deleghe: gestione dei servizi sociali, coesione sociale e emergenza abitativa; trasporti pubblici; polizia municipale, rapporti con le istituzioni in tema di sicurezza; rapporti con le società partecipate e aziende pubbliche su temi sociali e emergenza abitativa; coordinamento con le associazioni socio-culturali e di volontariato del territorio.

Claudia Larini 50 anni, nata e residente a Camaiore, si è laureata in Scienze dell’educazione a Firenze con tesi sui Dsa. Dopo aver gestito per alcuni anni un ambulatorio pedagogico per bambini e ragazzi, per seguirli nell’utilizzo degli strumenti compensativi, è attualmente dipendente di una cooperativa sociale e coordinatrice di due strutture residenziali su Lucca con pazienti di salute mentale. È stata assessore dal 2008 al 2012. Deleghe a gestione dei servizi scolastici; promozione della cultura sul territorio e gestione degli eventi culturali; rapporti con i Comuni gemellati; attività di anagrafe, elettorale e stato civile.

Luca Mecchi 58 anni, nato e residente a Camaiore, è ragioniere tributarista, socio di uno studio commerciale tributario a Camaiore. Deleghe a gestione del sistema tributario; gestione del patrimonio pubblico mobiliare e immobiliare, procedimenti di federalismo demaniale; sport, rapporti con le associazioni sportive compresa la gestione delle concessioni delle aree sportive; caccia e pesca; rapporti con azienda Pluriservizi Spa; rapporti con il consiglio copmunale.

Iacopo Menchetti 32 anni, nato e vissuto nelle Seimiglia, laureato in ingegneria edile – architettura e specializzato in beni architettonici e del paesaggio alla Scuola di architettura dell’università di Firenze. Dipendente pubblico, è presidente uscente della commissione urbanistica, consigliere comunale dal 2017 e consigliere provinciale dal 2019. Deleghe a pianificazione del territorio, edilizia privata, opere strategiche e nuovi investimenti; implementazione delle attività di partecipazione sul territorio.

Sara Pescaglini 35 anni, farmacista. Consigliere comunale dal 2012 al 2017 e assessore all’ambiente e all’agricoltura dal 2017 al 2022. Deleghe: gestione dei servizi ambientali in genere, compreso il ciclo dei rifiuti; tutela degli animali domestici; promozione e organizzazione dell’agricoltura sul territorio e miglioramento della qualità della vita dei cittadini; rapporti con le società partecipate e le aziende pubbliche in tema di rifiuti e ambiente.

Il sindaco Marcello Pierucci ha inoltre deciso di mantenere le seguenti deleghe: gestione del personale; questioni legali; demanio; gestione e ripartizioni delle risorse finanziarie; funzioni e attività relative al Pnrr.

In mattinata il sindaco aveva divulgato la lettera con cui Sandra Galeotti aveva rinunciato ad essere inserita nella rosa dei papabili per Rinnovamenti: “Ringrazio di cuore Sandra Galeotti – ha detto Pierucci – per il servizio reso alla città negli ultimi dieci anni. È stata mia compagna di viaggio in amministrazione e insieme abbiamo visto la nostra città svilupparsi e migliorarsi. Sono molto grato per la disponibilità, dimostrata da lei e da altri amministratori della giunta Del Dotto, come Simone Leo, a dare spazio in giunta a nuove persone pur mantenendo vivo l’impegno per Camaiore, che Sandra potrà coltivare a pieno in consiglio comunale. Sono entrambe figure di alto livello, sia professionale che amministrativo, e avrebbero avuto ampiamente le carte in regola per proseguire l’ottimo lavoro svolto nei dieci anni precedenti. Sono sicuro che, dentro o fuori le sedi comunali, non mancherà collaborazione nell’interesse del nostro territorio e della nostra comunità”.