Lago di Massaciuccoli, livello delle acque a meno 50 centimetri. Scattano le limitazioni ai prelievi a uso irriguo

12 agosto 2022 | 15:44
Share0
Lago di Massaciuccoli, livello delle acque a meno 50 centimetri. Scattano le limitazioni ai prelievi a uso irriguo

Da stasera (12 agosto) saranno ridotti a un massimo di 4 ore nell’intervallo fra le 19 e le 7

Lago di Massaciuccoli, il livello delle acque è arrivato a meno 50 centimetri sotto il livello del mare, superando così la terza soglia di attenzione prevista dall’ordinanza della Regione Toscana del 15 luglio.

Da stasera (12 agosto) i prelievi a uso irriguo saranno quindi automaticamente ridotti a un massimo di 4 ore nell’intervallo compreso tra le 19 e le 7 del mattino. Le limitazioni, come previsto dalla direzione difesa del suolo e protezione civile della Regione Toscana, saranno attive finché il livello idrometrico del lago non tornerà su valori stabilmente superiori alle soglie di attenzione.

Nel frattempo il consorzio 1 Toscana nord ha attivato il sistema di pompaggio di Pontasserchio che permette di prelevare fino a 100 litri al secondo dal fiume Serchio e immetterli nel bacino del lago di Massaciuccoli grazie al canale Barra. L’ok all’attivazione della pompa è arrivato lunedì 8 agosto, fatto che ha permesso ai tecnici dell’ente di bonifica di far partire l’impianto la notte stessa. Il sistema di Pontasserchio rimarrà attivo tutti i giorni tra le 20 e le 7.

Lago Massaciuccoli