Al Gran teatro Puccini Calesso dirige l’ultima recita di Tosca




Un cast di interpreti eccezionale per lo spettacolo in programma domani sera (26 agosto)
Ultima recita di Tosca al Gran teatro Puccini di Torre del Lago, domani sera (26 agosto). Sul podio Enrico Calesso guida un cast di interpreti straordinari.
Tosca è il capolavoro di Puccini che rappresenta la grande tradizione del melodramma italiano; una storia di potere e inganni, ma anche di riscatto femminile seppur con un finale tragico di cui è protagonista la diva cantante Floria Tosca vittima, insieme al suo innamorato Cavaradossi.
Un allestimento proposto al Festival Puccini 2022 nell’ambito di una collaborazione con il teatro dell’opera di Roma. Crudeltà e sadismo fanno da sfondo alla storia d’amore che il regista Pier Luigi Pizzi uno dei più grandi registi del melodramma che firma anche scene e costumi traspone dal periodo napoleonico all’Italia di fine anni Trenta.
“Un momento storico del quale ho sfruttato le tensioni politiche, l’arroganza del potere”, dichiara Pizzi. Per l’ultima rappresentazione di Tosca di questa edizione 2022 del Festival Puccini (l’ultima recita sabato 27 con La Rondine) troveremo di nuovo sul podio dell’Orchestra del Festival Puccini l’affidabile bacchetta di Enrico Calesso, alla guida di un cast di grande spessore: Floria Tosca sarà interpretata dal soprano Svetlana Aksenova, nei panni del pittore Mario Cavaradossi Ivan Magrì e nei panni del perfido Scarpia il grande baritono Roberto Frontali. Completano il cast Cesare Angelotti William Corrò Il Sagrestano Giulio Mastrototaro, Spoletta Shohei Ushiroda, Sciarrone, Alessandro Ceccarini un carceriere, Ivan Caminiti, un pastorello, Carola Finotti è light designer e assistente alla regia, Massimo Pizzi Gasparon assistente costumista, Lorena Marin maestro del coro, Roberto Ardigò maestro del coro voci bianche Viviana Apicella
Biglietteria e nformazioni. Fondazione Festival Pucciniano Tel. 0584359322/ticketoffice@puccinifestival.it. Biglietti da 169 a 19,50 euro.