Premio letterario Massarosa, scelti i cinque finalisti

27 agosto 2022 | 11:16
Share0
Premio letterario Massarosa, scelti i cinque finalisti
Premio letterario Massarosa, scelti i cinque finalisti
Premio letterario Massarosa, scelti i cinque finalisti
Premio letterario Massarosa, scelti i cinque finalisti

Raddoppiato il numero delle opere in concorso

Il premio letterario Massarosa entra nel vivo con la proclamazione della cinquina finalista, le cinque opere che si contenderanno la vittoria dell’edizione 2022, svelate in una cerimonia ufficiale nella splendida location del Podere Lovolio. 75 anni di storia ed un presente in forte crescita per il premio con il numero delle opere in concorso raddoppiato, la presenza ai più importanti eventi culturali nazionali ed un forte radicamento sul territorio, evidente nel numero di richieste di partecipazione alla giuria popolare arrivate quest’anno alla segreteria del premio. Saranno proprio i lettori durante la cerimonia finale in autunno a decretare il vincitore assoluto scegliendo tra i cinque selezionati dalla giuria tecnica.

Ecco dunque le opere in finale: L’estate che resta (Guanda) di Giulia Baldelli, Dasvidania (Marsilio) di Nikolai Prestia, Nonostante tutte (Einaudi) di Filippo Maria Battaglia, Sarà solo la fine del mondo (Marsilio) di Liv Ferracchiati, Oceanides (Il Saggiatore) di Riccardo Capoferro.

“Un premio in crescita sia a livello di promozione nazionale che di coinvolgimento del nostro territorio – commenta la sindaca Simona Barsotti – il ritorno ad un coinvolgimento importante delle scuole è un’ulteriore segnale di salute di una manifestazione che viene da lontano ma guarda al futuro”.

“Ringraziamo la giuria tecnica per il consueto eccellente lavoro svolto – commenta il consigliere delegato alla cultura Adolfo Del Soldato – ed i giurati popolari che adesso si metteranno a leggere la cinquina, con la promessa che chi è restato escluso dalla giuria popolare quest’anno avrà un maggior punteggio per entrare il prossimo anno”.

“Il Plm ha in sé tecnica, passione ed entusiasmo, ingredienti indispensabili per riuscire in qualsiasi attività – commenta Grazia Moretti, che ha portato i saluti del dottor Scibetta e della Fondazione Pomara Scibetta Arte, Bellezza e Cultura – per questo sosteniamo con convinzione il suo sviluppo e la sua crescita”.